BUTTARO - 7,5 Protagonista di giornata e goleador che non ti aspetti. Carta a sorpresa di Mignani per ovviare alle defezioni sulla corsia di destra. Nonostante soste ai box ed anticamera in panchina, il ragazzo risponde presentissimo. Non era scontato, visto la lunga assenza dal novero di titolari e subentranti. Dà un calcio alla cattiva sorte. con una performance disciplinata ed intensa, fatta di corsa, chiusure e spinta sul suo binario. Chiude magnificamente sul secondo palo un cross di Lund e gli si può condonare qualche difetto di controllo e lucidità nella ripresa.
PAGELLE COSENZA-PALERMO
LE PAGELLE DI COSENZA-PALERMO 1-1: Buttaro top, ok Henderson e Mancuso. Ceccaroni…
GOMES - 6 Meglio nel primo tempo, quando tutto il Palermo pare girare a meraviglia. Cuce, tampona, prova qualche strappo per ribaltare l'azione, le mansioni di Henderson lo sgravano da esclusivi compiti di regia e gioca una gara più affine alle sue peculiarità. Cala molto dopo il pari del Cosenza nella ripresa, come tutti i compagni di squadra.
HENDERSON - 6,5 Questa versione playmaker arcigno e dinamico, coniata per lui da Mignani, sembra averlo rivitalizzato. Gioca una gara gagliarda, lineare e concreta, detta i tempi del palleggio con autorevolezza e precisione, verticalizza per i movimenti delle due punte quando può. Mignani lo tira fuori nella ripresa per dare spazio ad un impalpabile Coulibaly.
SEGRE - S.V. Entra nel finale in luogo di Brunori per dare nerbo e gamba in zona nevralgica.
COULIBALY - 4,5 Entra male in partita, anzi non vi entra per niente. Macchinoso, in perenne affanno, lento ed impreciso. Sbaglia tutto quello che si può sbagliare, dimostrando di essere molto lontano dalla condizione mostrata nelle sue prime uscite in maglia rosanero.
LUND 6 Sembra in crescita sul piano di reattività ed esplosività. Dopo le performances lacunose ed esageratamente opache dell'ultimo scorcio dell'era Corini, riprende a spingere sulla fascia mancina e duettare con Di Francesco con profitto e continuità. Tagli interni, sovrapposizioni, uno-due e cross in quantità industriale, perfetto quello che trova il taglio sul fronte opposto di Buttaro per il vantaggio rosa. Qualche errore di misura negli appoggi ed una cronica sofferenza in fase di non possesso, il trend a cui il nazionale statunitense ha abituato.
AURELIO - S.V. Uno scorcio di partita per far rifiatare l'omologo di ruolo e cercare il guizzo sul binario mancino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA