Mediagol
I migliori video scelti dal nostro canale

uefa

Italia, Lippi indeciso: “Nazionale forte. Difficile fare paragoni col 2006”

Italia, Lippi indeciso: “Nazionale forte. Difficile fare paragoni col 2006”

L’Italia ha esordito in maniera convincente all’Europeo battendo la Turchia 3-0. Europei 2021, Polonia-Slovacchia 1-2: Skriniar eroe del pomeriggio, male Szczesny Un successo importante che ha confermato le sensazioni della vigilia,...

⚽️

L'Italia ha esordito in maniera convincente all'Europeo battendo la Turchia 3-0.

Un successo importante che ha confermato le sensazioni della vigilia, gli azzurri possono arrivare in fondo e provare a sognare. Una delle nazionali che più ha fatto sognare l'Italia è senza dubbio quella del 2006, che riuscì a portare a casa un titolo in un momento complicatissimo per il calcio nostrano. Il condottiero di quella squadra, Marcello Lippi, ha rilasciato delle dichiarazioni nella giornata odierna ai microfoni di Sky Sport, in cui si è detto soddisfatto delle idee di gioco proposte da Roberto Mancini.

Il tecnico di Viareggio è convinto che questa squadra abbia la mentalità per andare lontano: "Mi piace tutto di questa Nazionale, mi piace come l’ha costruita Mancini, fin da quando ha mandato messaggi ai club chiedendo di far giocare di più i giovani. Ha trasmesso serenità al gruppo, che è una cosa fondamentale oltre alle doti tecniche. Hanno raggiunto un livello molto alto di autostima e consapevolezza di forza, che non va confuso con presunzione, perché questa nazionale non è presuntuosa".

Alla fine Lippi ha provato a rispondere a una domanda ostica, quali nazionale fosse più forte tra quella di oggi e quella del 2006: "Più forte questa Nazionale o la mia del 2006? Vinceremmo noi ai calci di rigore"

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".