Sassuolo e Cagliari avevano già messo sul piatto offerte importanti alla Spal per il cartellino dell'ex Ravenna, ritenute per entità e tipologia di formula non totalmente soddisfacenti dalla società di Tacopina. Solerti e incisivi, sul piano strategico e manageriale, Rinaudo e Bigon nel trovare subito l'intesa con la Spal, con l'ausilio ed il supporto del City Football Group disposto a sostenere un investimento importante per uno dei prospetti più radiosi del panorama calcistico nazionale. Accordo trovato per circa 5 milioni più una serie di bonus legati ad obiettivi individuali e collettivi (presenze, convocazione in Nazionale maggiore, eventuale promozione in Serie A) con la Spal che si garantisce una percentuale significativa (dal 15 al 20%) nel caso di futura rivendita del calciatore.
Lauto quinquennale proposto al classe 2003, con ingaggio a scaglioni progressivi, bonus e scadenza a giugno 2028. Palermo e Spal che procedono a compilazione e scambio dei documenti, rilancio del Cagliari che si infrange sulla ferrea volontà della Spal di mantenere l'impegno preso con il club targato City Football Group. Fumata bianca e Prati pronto ad approdare alla corte di Corini? Non ancora.
Il ragazzo ha chiesto qualche ora per riflettere, tentato dalla prospettiva di recitare da subito un ruolo da protagonista in Serie A con il Cagliari e affascinato dalla possibilità di essere guidato e forgiato da un tecnico di caratura internazionale come Claudio Ranieri.
Sia chiaro, Prati è lusingato e affascinato dall'ipotesi di sposare la causa del Palermo targato City Football Group, ma la corte del Cagliari ha origini datate e pregresse, i contatti del calciatore ed il suo entourage con la dirigenza cagliaritana erano fitti, intensi e costanti da tempo, l'appeal dell'immediato salto in massima serie rappresenta un fattore rilevante. Al pari di prestigio, solidità, dimensione calcistica mondiale che garantirebbe al classe 2003 un ingresso nella galassia City Football Group, con la holding inglese di proprietà araba che sta imbastendo un progetto societario, tecnico ed infrastrutturale mirato a proiettare il Palermo ai massimi livelli. Un limbo decisionale da cui il calciatore dovrà necessariamente venire fuori nelle prossime ore. Compiendo una scelta chiara, netta e definitiva. Quella che reputerà la migliore per la sua crescita ed il completamento del suo bagaglio calcistico e professionale, in questo momento storico, al contempo focale, della sua giovane ma già promettente carriera.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Palermo senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Mediagol per scoprire tutte le news di giornata sui rosanero in campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA