
Quasi tutto pronto per Sassuolo-Torino. Il match - valido per la ventottesima giornata di Serie A - è in programma alle ore 20.45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
LA PREVIEW
TURIN, ITALY - JANUARY 16: Jacopo Segre of Torino is challenged by Lucien Agoume of Spezia during the Serie A match between Torino FC and Spezia Calcio at Stadio Olimpico di Torino on January 16, 2021 in Turin, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)
Quasi tutto pronto per Sassuolo-Torino. Il match - valido per la ventottesima giornata di Serie A - è in programma alle ore 20.45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia.
Le due squadre scenderanno in campo per chiudere il turno del massimo campionato italiano, con il consueto Monday Night. La formazione di casa, arriva al confronto con il morale alle stelle, al netto di un percorso di crescita più che entusiasmante. Dopo un complicato inizio di stagione, il Sassuolo ha totalizzato nelle ultime nove partite ben venti punti. Battendo in trasferta squadre come Milan e Roma, superando di misura Spezia, Atalanta e Lecce e giocandosela a viso aperto con Cremonese, Udinese e Monza stupendo a suon di gol. La compagine di Dionisi, dopo essersi tirata fuori dalla lotta per non retrocedere, può ancora scalare un paio di posizioni. Non ha tuttavia senso covare rimpianti europei. Il club neroverde ha tagliato di slancio il suo traguardo. Non disponeva obiettivamente della statura per compiere nell’immediato ulteriori step, ma gli otto punti dal settimo posto, ad oggi non sembrano più un'utopia.
Ha parlato così il tecnico della formazione emiliana, in vista del match contro il Torino: (Clicca qui per leggere le dichiarazioni di Alessio Dionisi)
Il Torino attualmente si trova all'undicesimo posto in graduatoria, ad una sola lunghezza dal Sassuolo. La squadra di Juric, durante l'anno ha dimostrato di aver trovato quell'identità ricercata dal tecnico croato da quasi un biennio. Un calcio propositivo, fatto di aggressività e pressing alto che permesso ai granata di totalizzare ben 37 punti in 27 gare disputate. L'ultima sfida, d'altro canto, non ha sorriso ai piemontesi, sconfitti dal Napoli capolista per 0-4 dopo le due vittorie consecutive contro Bologna e Lecce. Un periodo altalenante nei risultati, ma non nelle prestazioni, sempre consone alle richieste del mister croato. Quest'ultimo ha parlato così della sfida di questa sera contro il Sassuolo:
“Voglio affrontare le undici partite finali con lo spirito di vincerle tutte. Loro hanno giocatori di grandissima qualità, soprattutto in attacco, sono diventati una squadra che al piccolo errore ti castigano. Ma ho ricavato in questi giorni sensazioni molto positive dalla squadra: i ragazzi sono stra-motivati, siamo consapevoli che contro ogni squadra possiamo fare una grande partita. Adesso bisogna spingere e fare un grande finale di stagione. In questo momento, però, non dobbiamo guardiamo molto la classifica, non ci dobbiamo ossessionare, ma il mio desiderio è fare un filotto di belle partite e la squadra ha la possibilità di farle molto bene. Domani, a Reggio Emilia, sarà importantissima perché vincendo possiamo staccarli. Vlasic? Vogliamo che torni ad essere per noi determinante come nella prima parte della stagione. I giocatori non sono delle macchine, per cui in una stagione ci possono essere gli alti e i bassi: lui ha avuto prima un periodo molto buono, poi dopo il Mondiale ha palesato delle difficoltà, da domani sono convinto che ritroveremo un Vlasic forte e determinante che riuscirà ad essere decisivo facendo assist e gol."
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Tressoldi, Erlic, Rogerio; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Pinamonti, Laurienté. Allenatore: Dionisi.
A disposizione: Pegolo, Marchizza, Ferrari, Muldur, Toljan, Obiang, Thorstvedt, Harroui, Bajrami, Defrel, Alvarez, Ceide.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Linetty, Rodriguez; Vlasic, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Juric.
A disposizione: Gemello, Fiorenza, Djidji, N'Guessan, Bayeye, Lazaro, Adopo, Gineitis, Vojvoda, Miranchuk, Seck, Pellegri.
ARBITRO: Pezzuto di Lecce.
ASSISTENTI: Pagliardini-Longo.
IV UOMO: Sacchi.
VAR: Banti.
ASS. VAR: Maggioni.
Sassuolo-Torino, posticipo della 28ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 al Mapei Stadium di Reggio Emilia e sarà visibile in diretta su DAZN e Sky Sport (202 e 251). Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.