Il match delle 18 tra Roma e Inter è l'antipasto del menù pantagruelico che la Serie A offrirà nella giornata di domani. Alle ore 20:45 infatti sarà la volta di Napoli-Atalanta, altra sfida di grande livello che si preannuncia aperta a qualunque risultato con entrambe le squadre che proveranno a vincere per guadagnare punti preziosi per ambire ai vertici della classifica. Il Napoli viene da un momento di appannamento, dopo la brillante vittoria contro la Lazio la formazione di Luciano Spalletti è uscita con un pareggio dal match contro il Sassuolo, perdendo alcune pedine fondamentali. Oltre al lungo degente Oshimen la squadra del patron Aurelio De Laurentiis ha perso il gigante difensivo Koulibaly fino al 2022 e sono in dubbio due pilastri come Fabian Ruiz e Lorenzo Insigne usciti acciaccati dalla sfida contro gli emiliani. Napoli dovrà rispondere alle sollecitazioni di Milan, Inter e proprio Atalanta che nelle ultime giornate si sta dimostrando straripante.
serie a
Serie A, Roma-Inter e Napoli-Atalanta: Mou sfida il passato, Gasp esame partenopeo
La Dea come ha abituato negli ultimi anni ha avuto una partenza lenta, causa probabilmente una condizione fisica non ottimale, ma col passare delle giornate è cresciuta dando prova di grandi qualità individuali e di squadra. Gasperini ancora una volta si sta dimostrando tecnico preparato e dotato di grande carisma, che con la sua brillante gestione ha confermato la Dea tra le squadre più divertenti e affascinanti della Serie A. Una vittoria della squadra del patron Percassi ridurrebbe a sole due lunghezze la distanza dalla vetta, fomentando ulteriormente la banda del Gasp. I tifosi ci credono, con il rientro di Robin Gosens e la brillantezza ritrovata di Josip Ilicic che potrebbero essere ulteriori fattori trascinanti per provare a regalare l'ennesima favola alla città di Bergamo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA