mediagol palermo Palermo, torna il Paladino d’Oro con la 45a edizione della rassegna di cinema sportivo
L'evento

Palermo, torna il Paladino d’Oro con la 45a edizione della rassegna di cinema sportivo

⚽️
Paladino d’Oro 2025: a Palermo la 45ª edizione del festival di cinema sportivo più antico al mondo

La città di Palermo ospiterà dal 1° al 7 dicembre 2025 la 45ª edizione del Paladino d’Oro Sport Film FestivalDon Pratelli Award, considerata la più antica rassegna cinematografica sportiva al mondo. Fondata nel 1979 da Sandro Ciotti e Vito Maggio, la manifestazione porterà in città ospiti del mondo dello sport e del cinema, con un programma ricco di proiezioni, incontri ed eventi collaterali.

Saranno 150 i film in concorso, provenienti da 40 Paesi, con 93 produzioni finaliste in rappresentanza dei cinque continenti. Le opere si contenderanno i Paladini d’Oro in sette sezioni principali – Best Olympic Film, Best Paralympic Film, Best Football Film, E-Sport Film, AI Film, Best Motor Film, Best Extreme Sport Film – e in numerose categorie speciali, incluso il Don Pratelli Award, attribuito dal gold sponsor.

Tra gli ospiti attesi figurano Giacomo Agostini, il pilota più titolato nella storia del motomondiale, le tuffatrici olimpioniche Tania Cagnotto e Francesca Dallapè, i nuotatori Brian Goodell e Vladimir Salnikov, oltre a personalità del cinema come Federico Moccia, Barbara De Rossi, Giannandrea Pecorelli, Roberto Farnesi, Francesca Del Fa e Roberto Lipari.

Il festival si inserisce all’interno dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, iniziativa che affianca i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali con attività culturali su scala nazionale. In questo contesto, Paladino d’Oro punta a promuovere valori come inclusione, lotta ai pregiudizi e libertà di espressione, utilizzando il cinema sportivo come veicolo per raccontare storie di resilienza, riscatto e coraggio.

Secondo la direttrice artistica Stefania Tschantret, CEO della Oblivion Production, la rassegna vuole mantenere alta l’attenzione su temi attuali, offrendo uno spazio non solo ai campioni affermati, ma anche a chi trova nella passione sportiva un’occasione di rinascita.

Il programma della Settimana del Cinema Sportivo prevede proiezioni, talk con registi e sportivi, una tavola rotonda su Cinema, Sport e Salute e una serie di mostre fotografiche. Tra queste, un’esposizione dedicata ai 45 anni del festival e ai 125 anni del Palermo FC – event partner dell’edizione – nei Cantieri Culturali alla Zisa, tra Cinema De Seta, Centro Internazionale di Fotografia e Centro Sperimentale di Cinematografia.

La cerimonia conclusiva con la premiazione si svolgerà domenica 7 dicembre al Teatro Politeama Garibaldi. L’evento sarà trasmesso in differita da RaiSport il 15 dicembre alle ore 22.45.