Di Giuseppe Donato


L'IDENTIKIT
Palermo, l’identikit di Avella: il dodicesimo part-time per Inzaghi
Il Palermo chiude per l'acquisto di un portiere: è ufficiale l'arrivo di Michele Avella, rimasto svincolato dopo l'esperienza con la maglia del Brescia per via della mancata iscrizione del club lombardo al campionato di Serie C. Carlo Osti ha deciso di optare per l'ingaggio di un estremo difensore, in seguito agli infortuni di Gomis e Bardi, in modo da garantire a Filippo Inzaghi un numero 1 pronto a subentrare in caso di ulteriore necessità.
L'IDENTIKIT
Il portiere classe 2000 cresce calcisticamente nella Casertana, con cui disputa delle partite nei campionati giovanili. Nel 2016/2017, l'Avellino, decide di acquisirlo temporaneamente, facendolo scendere in campo in 13 occasioni tra U17 e U19. Tornato dal prestito, riceve qualche convocazione dalla Casertana nel campionato di Serie C nel 2017/2018. L'annata successiva passa al Matelica in prestito, con cui presenzia in 48 occasioni tra Serie D, Coppa Italia e Coppa Italia di Serie D. Con la maglia dei marchigiani Avella si distingue per le ottime prestazioni, subendo solo 40 reti, conquistando la Coppa di categoria e sfiorando la promozione in C, che è stata invece ottenuta dal Cesena per appena 3 punti nel girone F. Tornato in Campania, la Casertana decide di mandarlo nuovamente in D, in questa occasione al Messina. Con i siciliani disputa 25 partite, in un'annata complicata, terminata anzitempo per via della pandemia di Covid19.
Nel 20/21, dopo diverse stagioni passate in prestito, la Casertana decide di affidargli il ruolo di portiere titolare: disputa 29 partite, contribuendo alla qualificazione ai playoff di Serie C della formazione campana, poi uscita per mano della Juve Stabia al primo turno. Nell'estate del 2021 viene acquistato dall'Ancona, con cui scende in campo in 29 occasioni. I biancorossi decidono di non confermarlo e lo cedono alla Virtus Francavilla, che gli dà le chiavi della porta. Qui gioca 32 partite, contribuendo alla salvezza dei pugliesi.
Durante la sessione estiva del 2023, il Frosinone, neopromosso in Serie A lo ingaggia, facendogli disputare 13 match nel campionato di Primavera 1. Nel gennaio della medesima stagione va al Brescia con la formula del prestito con opzione, con cui gioca 5 partite in Serie B, sostituendo gli infortunati Andrenacci e Lezzerini. Le rondinelle al termine dell'annata esercitano il riscatto, ma nel 24/25 non appare in nessuna occasione. A fine stagione, il Brescia, a causa di problemi extracampo, non si iscrive al campionato, lasciando tutti i giocatori della rosa senza contratto. Avella, rimasto svincolato per tutta l'estate, viene contattato da Carlo Osti per sopperire alle assenze di Gomis e Bardi.
LE SFIDE CONTRO IL PALERMO
Michele Avella ha già affrontato il Palermo come avversario in diverse occasioni. Nel 2019/2020, con la maglia dell'ACR Messina, giocò al "Renzo Barbera", perdendo 1-0 a causa di un bel gol di Mattia Felici. Nel 2020/2021, con la Casertana, lo sfidò due volte: all'andata perse 2-0, con reti di Lucca e Rauti, e al ritorno subì una nuova sconfitta per 3-2, con una tripletta di Lorenzo Lucca, protagonista assoluto di quella gara. Infine, nel 2023/2024, indossando la maglia del Brescia, partecipò alla partita in cui le rondinelle vinsero 4-2 al "Rigamonti".
© RIPRODUZIONE RISERVATA