Di Giuseppe Donato


Amarcord
Palermo, la carica dei 30 mila nelle prime tre gare di campionato al Barbera: non accadeva da 21 anni
Inizio di stagione positivo per il Palermo con il passaggio del turno in Coppa Italia, e con sette punti conquistati nelle prime tre gare di campionato. L'entusiasmo dei tifosi rosanero è in costante aumento, come lo dimostrano i 16.504 abbonamenti registrati, i 34 mila del "Barbera" in Palermo-Manchester City, i 30 e i 32 mila nelle prime due gare di campionato contro Reggiana e Frosinone. Anche nella sfida della serata odierna, contro il Bari, si preannuncia uno stadio gremito di sostenitori rosanero: infatti, la squadra di Inzaghi potrà contare su almeno 30 mila cuori pulsanti.
Non considerando l'amichevole contro il City, ammonta a oltre 90.000 il numero di sostenitori rosanero accorsi al "Barbera" nelle prime 3 gare stagionali. Una cifra impressionante, segno del grandioso entusiasmo che si vive nel capoluogo siciliano e della voglia di riscatto dopo la scorsa deludente annata. Non si registravano numeri simili dal 2004/2005, stagione in cui il Palermo, sotto la guida di Guidolin, tornava a disputare un campionato di Serie A dopo ben 34 anni di assenza. Quell'anno, 97 mila tifosi rosanero assisterono alle prime 3 gare di campionato. L'euforia era dovuta al ritorno in A, alle ambiziose premesse di Zamparini, e ad un calciomercato che portò Barzagli, Barone e Zaccardo oltre alle conferme di calciatori di assoluto livello che nella stagione precedente avevano conquistato il cuore del tifo rosanero con una serie di reti e giocate spettacolari: Luca Toni ed Eugenio Corini, per citarne alcuni.
Il Palermo di allora iniziò il campionato affrontando il Siena, vincendo 1-0, pareggiando 0-0 contro l'Udinese e superando il Bologna per 1-0. In tutte e tre le partite il clima era simile a quello attuale: oltre 30.000 tifosi presenti e un entusiasmo palpabile. La squadra guidata da Guidolin disputò un campionato incredibile, raggiungendo per la prima volta nella sua storia la qualificazione in Europa League e il miglior piazzamento in Serie A fino ad allora, il sesto posto. Dunque, mancavano da ben 21 anni numeri di questo tipo, e chissà se non siano di buon auspicio per il Palermo, che parte con l’obiettivo della promozione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA