Come riportato dal Giornale di Sicilia, il momento di Antonio Palumbo sembra finalmente arrivato. Il centrocampista è stato definito l’uomo chiamato ad “innalzare il livello di pericolosità” del Palermo, grazie a quelle qualità già dimostrate altrove e solo a tratti intraviste finora in maglia rosanero.


Rassegna Stampa
Palermo, GDS: “Inzaghi gioca la carta Palumbo, più qualità per provare il decollo”
Non è un compito semplice quello affidatogli da Filippo Inzaghi, ma il giocatore – si legge – ha tutte le carte in regola per riuscirci. Lo testimoniano i numeri della scorsa stagione, quando Palumbo ha chiuso il campionato con 9 gol e 10 assist: un bottino da protagonista assoluto in Serie B, e non un punto d’arrivo, ma piuttosto “una base da cui ripartire per alzare ulteriormente l’asticella”.
Il quotidiano ricorda come l’approdo in rosanero non sia stato dei più lineari: un ritardo nella condizione fisica, dovuto al fatto di non aver svolto la preparazione estiva con il gruppo, ha frenato il suo inserimento. Un processo che oggi sembra completato, tanto che il centrocampista appare pronto a giocarsi il posto da titolare e a convincere Inzaghi a puntare su di lui con maggiore continuità.
Il tecnico, del resto, lo ha voluto fortemente in sede di mercato, vedendolo come un innesto utile per alzare il livello tecnico della mediana e della trequarti. La società di viale del Fante – si legge – non ha esitato ad accontentarlo.
Nelle 7 presenze accumulate finora (5 in campionato e 2 in Coppa Italia), solo in due occasioni Palumbo è partito dal primo minuto. Ma è già riuscito a lasciare un segno, come nell’azione personale culminata con l’assist decisivo per Pohjanpalo sul campo del Sudtirol: tunnel, corsa di 40 metri e rifinitura mancina da applausi.
Il Giornale di Sicilia ricorda anche il suo recente passato, tra Ternana e Modena, dove il numero 5 si era imposto come uno dei centrocampisti più completi della categoria. Adesso la sfida è ripetersi in un contesto più ambizioso, dove le pressioni sono maggiori ma anche le possibilità di consacrarsi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA