Rassegna Stampa
La Repubblica: “A teatro, allo stadio e in piazza la festa per i 125 anni rosanero”
Due date da segnare in rosso sul calendario per tutti i tifosi del Palermo: venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre. Saranno i giorni clou delle celebrazioni per il 125º anniversario della nascita del club rosanero, un evento che – come racconta La Repubblica – unirà passato e presente in un grande abbraccio di storia, emozione e identità cittadina.
Le iniziative si inseriscono in un percorso celebrativo iniziato il 9 agosto con l’amichevole dell’Anglo-Panormitan Trophy contro il Manchester City, e culmineranno con due giornate ricche di appuntamenti che trasformeranno Palermo in una città tinta di rosanero.
La serata del 31 ottobre al Teatro Biondo sarà il cuore della festa: un evento che renderà omaggio a chi ha scritto pagine indelebili nella storia del club. Saranno presenti i presidenti – da Dario Mirri con l’amministratore delegato Giovanni Gardini, a Ferrara e Polizzi – insieme ai rappresentanti del City Football Group, guidati da Ferran Soriano. Non mancheranno gli allenatori che hanno segnato epoche diverse, come Delio Rossi, Francesco Guidolin, Rino Gattuso e Silvio Baldini, oltre ai direttori sportivi Carlo Osti, Rino Foschi, Leandro Rinaudo e Giorgio Perinetti.
A completare il quadro, una lunga lista di calciatori che hanno fatto la storia del Palermo: da Arcoleo a Pastore, passando per Corini, Miccoli, Toni e Zaccardo. Tutti riuniti per celebrare un secolo e un quarto di passione.
Il giorno successivo, 1 novembre, la festa si sposterà allo stadio Renzo Barbera, dove il Palermo affronterà il Pescara in una partita simbolica che cade proprio nel giorno del compleanno del club. Per l’occasione, i rosanero indosseranno una maglia celebrativa che resterà un pezzo unico da collezione.
La città intera sarà coinvolta nei festeggiamenti: l’Amat sta preparando pensiline e biglietti speciali per chi raggiungerà lo stadio in bus, mentre piazza Politeama ospiterà una mostra fotografica che ripercorrerà i 125 anni di storia del club attraverso immagini e gigantografie.
Infine, anche il logo della società ha subito una trasformazione simbolica: sui canali social è apparso un nuovo stemma che richiama le origini del club, con la scritta “125” su sfondo rosanero – lo stesso mostrato per la prima volta al centrocampo durante l’amichevole con il Manchester City.
Un compleanno speciale, dunque, che celebra non solo il passato ma anche la rinascita del Palermo, con uno sguardo pieno di speranza al futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA