Rassegna Stampa
Giornale di Sicilia: “Palermo, così non va, si marcia a ritmo play-off”
Il Giornale di Sicilia descrive un Palermo in forte difficoltà, sottolineando come la sosta avrebbe dovuto “ridare energie e slancio”, ma la gara contro l’Entella abbia invece confermato il momento negativo. Dopo un avvio brillante con tre successi nelle prime quattro giornate che avevano portato i rosanero in vetta, la squadra di Filippo Inzaghi ha rallentato bruscamente, raccogliendo solo due vittorie tra la quinta e la tredicesima giornata. Anche al Sannazzaro i rosanero avevano una grande occasione per rilanciarsi, ma secondo il quotidiano l’hanno sprecata, pur smuovendo la classifica dopo gli zero a zero di Catanzaro e Castellammare. La “svegliata” chiesta alla vigilia da Inzaghi si sarebbe vista solo per una parte della gara: buona la prima mezz’ora, poi il gol subito alla prima disattenzione, il pari arrivato grazie a un errore avversario e, a parte qualche spunto di Vasic e Pohjanpalo, la sensazione generale di una squadra finita alle corde. Il pareggio, definito come un’altra grande occasione non sfruttata, pesa soprattutto perché si apriva un ciclo sulla carta favorevole, senza scontri diretti, che i rosanero avrebbero dovuto inaugurare con una vittoria.
Il quotidiano mette in risalto una classifica che vede il Palermo al sesto posto, con la promozione diretta a sei punti e la Juve Stabia vicinissima nonostante due gare da recuperare. Dopo i dieci punti nelle prime quattro giornate, il rendimento nelle successive nove è ritenuto molto deludente, superiore solo a quello di Avellino, Südtirol, Sampdoria, Spezia e Pescara, ovvero le peggiori del campionato. Nel frattempo, davanti, le concorrenti dirette sbagliano pochissimo: il Monza viene descritto come in volo, il Modena solido, il Frosinone di nuovo competitivo come due stagioni fa, il Cesena in grande annata e il Venezia in netta ripresa in trasferta.
Si fa notare anche il malumore della tifoseria, con i primi fischi stagionali al Sannazzaro: circa 1.100 sostenitori rosanero si aspettavano molto di più da una squadra che, come scrive il quotidiano, sembra “sciogliersi con il passare delle partite”, richiamando scenari già visti. L’articolo accosta l’attuale situazione a quella di due anni fa, quando dopo una partenza forte il gruppo crollò col tempo e la piazza se la prese con Eugenio Corini. Oggi nessuno sembra puntare il dito contro Inzaghi, ma la richiesta ai giocatori è chiara: serve molto di più.
La sfida contro la Carrarese viene descritta come un appuntamento da non fallire, anche perché all’orizzonte c’è lo scontro diretto del 7 dicembre contro l’Empoli dell’ex Alessio Dionisi, oggi più in fiducia e tornato in zona play-off. Secondo l’analisi del quotidiano, se il Palermo non invertirà subito la rotta, il rischio è quello di dover rinunciare per il terzo anno di fila alla corsa diretta e doversi nuovamente affidare alle insidiose dinamiche dei play-off.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

