08:52 min
mediagol palermo Giornale Di Sicilia: “Palermo, bivio Carrarese Inzaghi: «I tifosi ci aiutino»”
Rassegna Stampa

Giornale Di Sicilia: “Palermo, bivio Carrarese Inzaghi: «I tifosi ci aiutino»”

Mediagol ⚽️
Il tecnico: «Il nostro problema è mentale, dobbiamo costruire un’anima. Alle prime difficoltà sono emersi gli spettri del passato, la gente può darci una mano»

Il Palermo si trova di fronte a un bivio cruciale e il Giornale di Sicilia sottolinea le dichiarazioni di Filippo Inzaghi in vista della partita contro la Carrarese al Barbera. Dopo un periodo di quattro settimane e un solo punto conquistato tra le trasferte di Castellammare e Chiavari, la squadra rosanero è chiamata a una reazione immediata per superare il passo falso con l'Entella, mal digerito dalla piazza.

Per il tecnico, ogni discussione tattica è al momento accantonata: la svolta che il Palermo deve trovare è prima di tutto psicologica. Il Monza capolista è ormai distante nove punti, un gap difficile da colmare, e solo ritrovando le sensazioni di inizio stagione la promozione può tornare in discesa. Inzaghi analizza lucidamente la situazione: "Il problema non è fisico, ma mentale". Il tecnico lamenta la mancanza di concretezza, notando che spesso il Palermo non riesce ad andare in vantaggio quando lo merita per poi subire gol alla prima disattenzione. Ritiene di essersi sbagliato a valutare il livello di maturità del gruppo: "forse mi sbagliavo a dire che eravamo più avanti del previsto, perché alle prime difficoltà sono emersi gli spettri del passato". Inzaghi chiede di più a tutti, nuovi giocatori, vecchi e anche a se stesso come allenatore, rinviando a gennaio ogni ipotesi di miglioramento esterno.

Il cambio di passo necessario coinvolge sia la fase difensiva che quella offensiva, troppo poche le reti realizzate e troppe quelle subite ultimamente. Inzaghi ribadisce che "i moduli diventano parole al vento" quando manca l'anima: "non sono i cambi di schema a farci vincere le partite". Pur riconoscendo i miglioramenti difensivi, è necessario che la palla arrivi meglio agli attaccanti e che la squadra, data la qualità a disposizione, "debba prendere più spesso la porta". Solo con il lavoro si può tornare ai livelli iniziali.

Il tecnico interviene poi per spegnere le voci su presunte tensioni nello spogliatoio dopo la gara con l'Entella, etichettandole come "chiacchiere da bar che fanno male al Palermo". Difende il capitano Brunori, affermando che si comporta "sempre in modo eccezionale", e spiega la scelta di dare la fascia a Bani in campo: l'ha fatto per dare una responsabilità in più a un giocatore esperto (oltre 300 partite in Serie A), con l'intento di spingerlo ad alzare il livello.

Nonostante la delusione, il Palermo si allena "a 200 all’ora", ma "alle prime difficoltà abbiamo fatto fatica a riprendere la strada". Per la sfida contro la Carrarese, Inzaghi lancia un appello alla piazza, riconoscendo che i tifosi "sono di un’altra categoria" e che la squadra non è ancora all'altezza. Chiede al popolo rosanero di supportare i giocatori per tutti i novanta minuti, garantendo che "al 90’ verremo a prenderci fischi o applausi a seconda del risultato". Attualmente i biglietti venduti sono poco più di 20 mila (20.758), ma si confida in un colpo di coda negli ultimi giorni.

Sul fronte formazione, rientra lo squalificato Ranocchia che sarà in mediana. La squadra vedrà l'impiego di due giocatori sulla trequarti per cercare di sbloccare la fase offensiva, ma la partita contro la Carrarese è soprattutto una leva motivazionale che il Palermo deve sfruttare per dimostrare la sua vera identità e tornare a ragionare nelle primissime posizioni.