mediagol palermo Giornale di Sicilia: “In trasferta si rivede un «vecchio» film”
Rassegna Stampa

Giornale di Sicilia: “In trasferta si rivede un «vecchio» film”

⚽️
Due sconfitte di fila con Catanzaro e Juve Stabia e nessun gol, alla ripresa va cambiata subito marcia

 

Momento delicato per il Palermo, chiamato a rialzarsi dopo due sconfitte consecutive che hanno incrinato le certezze costruite a inizio stagione. Quella che era considerata una squadra solida, spinta da un pubblico tra i più caldi della Serie B, oggi fatica a ritrovare identità e continuità.

Le trasferte di Catanzaro e Castellammare di Stabia hanno messo in luce le difficoltà dei rosanero, incapaci di reagire e di trovare la via del gol. Dopo le vittorie esterne di Bolzano e La Spezia e il pareggio in rimonta di Cesena, lo spirito battagliero di Segre e compagni sembra essersi affievolito.

Al “Menti”, contro la Juve Stabia, il passo indietro rispetto alla prova del “Ceravolo” è stato evidente: una squadra confusa e prevedibile, che non ha mai realmente impensierito il portiere avversario. Un paradosso se si pensa che, fino alla trasferta di Catanzaro, il Palermo era andato a segno in tredici gare consecutive lontano da casa. Ora, invece, le difficoltà tattiche, fisiche e mentali ne hanno frenato la corsa, rendendo l’exploit interno contro il Pescara un’eccezione.

Le avversarie, come Catanzaro e Juve Stabia, non sono apparse irresistibili, ma hanno saputo approfittare della scarsa lucidità dei rosanero per gestire senza affanni il vantaggio. Toccherà ora a Inzaghi trovare una soluzione in vista del prossimo impegno esterno contro l’Entella, partita cruciale per invertire la rotta. Le tre sconfitte più recenti – comprese quelle con Monza al “Barbera” – hanno peggiorato la classifica, con i rosa scivolati al quinto posto insieme al Venezia, e con lo scontro diretto al “Penzo” che si preannuncia infuocato.

Il quotidiano sottolinea anche una preoccupante ricorrenza: nelle ultime due stagioni, il Palermo ha vissuto lunghi periodi senza vittorie in trasferta, tra ottobre e febbraio, con risultati deludenti e rimonte subite nel recupero – come contro Parma nel dicembre 2023 e Spezia nel febbraio 2025.

Inzaghi, consapevole del momento, insiste sulla necessità di rompere con il passato e ritrovare fiducia nei propri mezzi. Tuttavia, scrive il Giornale di Sicilia, crescono i timori di rivedere errori già commessi nelle gestioni Corini, Mignani e Dionisi, quando la squadra non riuscì mai a compiere il salto decisivo verso la Serie A.