- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Il Palermo ritrova entusiasmo e gioco grazie a Filippo Inzaghi e al suo “soldatino” Pierozzi, protagonista assoluto nella larga vittoria contro il Pescara. L’articolo firmato da Salvatore Orifici sottolinea come l’esterno rosanero sia stato l’uomo chiave della serata al “Barbera”: una doppietta, un assist e un abbraccio pieno di significato rivolto al proprio allenatore subito dopo il gol del vantaggio.
Quel gesto – si legge – è stato la testimonianza di un gruppo compatto, pronto a ribadire la propria fiducia in Inzaghi, anche dopo un periodo complicato in cui la squadra aveva raccolto un solo punto in tre partite.
Il legame tra i due non è nuovo: Pierozzi aveva già lavorato con Superpippo ai tempi della Reggina, in una stagione culminata con l’accesso ai playoff, proprio a discapito del Palermo di Corini. Allora il difensore aveva messo a segno quattro reti, primato che ha già eguagliato in appena undici presenze stagionali con la maglia rosanero.
L’articolo ricorda anche come l’ultima doppietta di un difensore del Palermo risalisse al 2018, quando Rispoli firmò due gol contro l’Ascoli. Oltre ai numeri offensivi, le statistiche della partita contro il Pescara evidenziano la completezza della prestazione di Pierozzi: altissima percentuale di passaggi riusciti, duelli vinti e un intervento decisivo in difesa.
Con questa prova, il numero 27 si conferma capocannoniere del Palermo insieme a Pohjanpalo, incarnando alla perfezione lo spirito richiesto dal tecnico: sacrificio, duttilità e concretezza.
Secondo il Giornale di Sicilia, il feeling tra Pierozzi e Inzaghi è la chiave della rinascita rosanero: l’allenatore lo ha saputo valorizzare come pochi, esaltando le sue qualità di incursore e la freddezza sotto porta. Con già 39 gol in carriera tra giovanili e professionismo, e un record personale da superare, Pierozzi sembra pronto a scrivere nuove pagine della sua crescita, trascinando un Palermo che ora torna a sognare in grande.
© RIPRODUZIONE RISERVATA