- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Nel suo approfondimento, il Giornale di Sicilia mette in guardia il Palermo da quella che definisce una possibile “trappola”: la sfida in trasferta contro l’Entella, seconda neopromossa che i rosanero si troveranno ad affrontare dopo il brillante 5-0 rifilato al Pescara al Barbera. Come ricorda l’autore, Salvatore Orifici, quella vittoria aveva illuso i tifosi di aver finalmente trovato la svolta, subito però smorzata dal ko contro la Juve Stabia la settimana successiva.
Il quotidiano sottolinea come le partite contro le neopromosse, soprattutto lontano dal Barbera, siano state “storicamente di difficile lettura” per il Palermo. A confermarlo c’è il bilancio della squadra di Dionisi nella scorsa stagione: solo quattro punti raccolti nelle quattro trasferte contro le nuove arrivate in Serie B. L’unica vittoria esterna fu il 3-1 sul campo della Juve Stabia nel settembre 2024, seguito però da due sconfitte – il 2-1 contro il Cesena di Mignani e l’1-0 contro la Carrarese di Calabro – e dal solo 0-0 strappato a Mantova contro la squadra di Possanzini.
L’articolo evidenzia anche una curiosità: lo stesso Filippo Inzaghi, alla guida del Pisa, aveva ottenuto lo scorso anno un bottino identico, quattro punti contro le neopromosse, riuscendo a vincere solo a Mantova, pareggiando con il Cesena e uscendo sconfitto da Juve Stabia e Carrarese.
In vista del match di sabato contro l’Entella, il giornale insiste su un concetto chiaro: quest’anno il Palermo deve “invertire il trend”. Serve solidità, attenzione e la capacità di imporsi anche in queste partite che, sulla carta, possono sembrare semplici ma che spesso si rivelano decisive per la continuità stagionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA