Rassegna Stampa
Giornale di Sicilia: “Barbera, numeri record il Palermo ora vuole il sold out”
L’entusiasmo attorno al Palermo continua a crescere partita dopo partita, con un pubblico che sta letteralmente trascinando la squadra nella rincorsa alla promozione. Il Renzo Barbera è tornato a essere una bolgia: oltre 30 mila spettatori di media per gara, un dato che “profuma” già di Serie A e che rappresenta un salto notevole rispetto alla scorsa stagione, quando raggiungere quota 25 mila sembrava quasi un traguardo.
Il sostegno dei tifosi si fa sentire non solo in casa ma anche in trasferta, dove i settori ospiti si colorano sempre più spesso di rosanero. Nelle prime quattro gare casalinghe la squadra ha totalizzato 127.345 presenze complessive, con picchi superiori ai 32 mila spettatori contro Frosinone e Bari. In vista della sfida con la capolista Modena, il club punta addirittura al tutto esaurito, che al Barbera supera di poco le 35 mila presenze.
La media di 31.836 tifosi a partita è la più alta dell’intera Serie B, ben davanti a Sampdoria (23.523) e Bari (12.857). Guardando anche alla Serie A, il Palermo occupa un sorprendente ottavo posto assoluto, alle spalle solo dei grandi club come Milan, Inter, Roma, Napoli, Lazio, Juventus e Genoa.
Tra le ragioni di questo entusiasmo c’è senza dubbio l’“effetto Inzaghi”. L’arrivo di Filippo Inzaghi, accolto come un re a giugno, ha riacceso la passione della piazza: il tecnico viene salutato da ovazioni a ogni fischio d’inizio e le sue esultanze con la squadra sono già diventate iconiche. Anche nei pareggi senza reti contro Frosinone e Venezia, i tifosi hanno reagito con applausi e incoraggiamenti.
A contribuire alla rinascita del tifo anche un mercato estivo ambizioso: oltre al tecnico, sono arrivati giocatori d’esperienza come Mattia Bani, Tommaso Augello e Emmanuel Gyasi, che hanno alzato il livello tecnico e caratteriale della squadra.
Un ruolo simbolico l’ha avuto anche l’amichevole del 9 agosto contro il Manchester City, che ha visto sugli spalti 34.665 spettatori. Sommando anche quella gara, il totale al Barbera tra agosto e settembre arriva a 162.010 presenze, cifre degne dei grandi club italiani.
Il Palermo, insomma, non entusiasma solo sul campo ma anche sugli spalti. Con ancora 31 partite da giocare, la spinta del pubblico potrebbe essere decisiva per coronare il sogno del ritorno in Serie A.
© RIPRODUZIONE RISERVATA