Mediagol
I migliori video scelti dal nostro canale

CAOS SERIE B

Caos Serie B, udienza Tar: Figc, Lega B, Coni chiedono esclusione Reggina. Lecco…

Serie B
Oltre tre ore di udienza al Tar per la trattazione collegiale dei ricorsi di Lecco e Reggina contro l'esclusione dal prossimo campionato di Serie B: domani attesa la sentenza in giornata
⚽️

Crocevia fondamentale per la definitiva composizione del lotto delle squadre partecipanti al prossimo campionato di Serie B. Si è svolta oggi al Tar del Lazio, l'udienza per la trattazione collegiale dei ricorsi presentati da Lecco e Reggina avversi all'esclusione di entrambi i club dal prossimo torneo cadetto. Bivio che intreccia giustizia sportiva ed ordinaria, con Perugia e Foggia parti coinvolte in quanto aspiranti entrambe al ripescaggio, la prima in qualità di prima delle retrocesse (terzultima) nella regular season, la seconda finalista e sconfitta nei playoff si Lega Pro. Tra le società trepidanti in odore di ripescaggio anche il Brescia, compagine sconfitta nel playout salvezza dello scorso torneo cadetto contro il Cosenza. Udienza fiume, iniziate poco dopo le 15 e conclusasi circa alle 18.10. Perugia che chiede in sostanza l'esclusione del Lecco per non aver ottemperato entro i termini previsti a livello normativo a comunicare la scelta di un impianto avente i requisiti richiesti ove disputare le partire casalinghe del prossimo campionato di Serie B. Stadio che sarebbe stato individuato in quello di Padova, ma comunicato oltre i parametri di perentorietà. Slittamento che il Lecco giustifica con il posticipo dei playoff di Serie C che avrebbero di fatto creato un legittimo impedimento al club lombardo nel rispettare i termini prestabiliti. I legali di Figc e Lega B hanno sostenuto la tesi della società del patron Di Nunno  Il Perugia contesta il legittimo impedimento del Lecco e chiede il ripescaggio in B proprio danno dei lombardi. Idem il Foggia che punta a prendere il posto nel torneo cadetto del Lecco anche a discapito del Perugia. Di altro tenore il caso Reggina. I legali del club calabrese sostengono che l’omologa dell'esposizione debitoria aveva bisogno di tempi ben più lunghi da quelli fissati dalla Figc, che entro il 20 giugno prevedeva il deposito dell'intero iter documentale. Termine concordato e vidimato da tutte le società di Serie B in tempi non sospetti.  Gli avvocati del club oggi rappresentato in aula dall'attuale patron, Felice Saladini, (Ilari diverrà formalmente proprietario della Reggina solo in caso di riammissione in B) parlano di equilibrio finanziario impeccabile, sostenendo che la società calabrese avrebbe potuto pagare entro il 20 giugno ma che il debito non fosse scaduto in ragione di una sentenza del Tribunale di Reggio Calabria, che sanciva nella data del 12 luglio il termine ultimo. Argomentazioni che sembra non abbiano convinto i legali di Figc, Lega B e Coni, con le diciotto società cadette che tramite l'avvocato della Lega chiedono l'esclusione della Reggina a salvaguardia dell'equità della competizione. La sentenza dovrebbe essere resa nota nella giornata di domani.

 

 

 

 

 

tutte le notizie di

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".