pagelle

LE PAGELLE DI PALERMO-SASSUOLO 5-3. Da Asgard al Barbera, Pohjanpalo stende la capolista

Il Palermo stende il Sassuolo trascinato da un Pojahnpalo sceso direttamente col martello da Asgard per annichilire la capolista con tre gol e un assist. Nessun dubbio sul migliore in campo, peggiore... Le pagelle di Mediagol.
⚽️
LE PAGELLE DI PALERMO-SASSUOLO 5-3. Da Asgard al Barbera, Pohjanpalo stende la capolista- immagine 1

Di Fabrizio Anselmo

Il Palermo travolge la capolista Sassuolo trascinato da un Pojahnpalo versione Dio nordico del calcio, autore di una tirpletta e un assist per Segre, oltre a un autogol propiziato da un suo movimento a tagliare sul secondo palo. Venerdì sera nella trasferta contro il Bari servirà una partita perfetta per proseguire la corsa per il miglior piazzamento nei playoff.

AUDERO 7

Abbassa la saracinesca dopo pochi minuti e mantiene standard alti per tutta la partita salvando il risultato in più occasioni. Sui gol subiti, sono più i meriti degli avversari che i demeriti propri.

BANIYA 5

Dopo un primo tempo con poche sbavature, nella ripresa riporta in partita quasi da solo il Sassuolo. Prima effettua un retropassaggio senza alcuna logica per Moro a pochi passi da Audero, poi concede un corridoio al mancino di Pieri che non sbaglia il diagonale piazzando il pallone sotto la traversa, dopo non riesce a leggere il movimento di Moro che calcia il pallone sul primo palo, e infine è troppo lontano da Obiang nel 5-3 definitivo.

MAGNANI 7

Punto di riferimento e leader della difesa, raddoppia tutti i portatori e guida la linea del fuorigioco con maestria. Oltre a un lavoro difensivo quasi impeccabile, svolge un importante ruolo di cucitura tra i reparti in fase di impostazione.

CECCARONI 7

Tiene bene la linea difensiva, legge le situazioni con intelligenza e interviene sempre al momento giusto. Oltre a difendere con attenzione, si sgancia con continuità, accompagna l’azione e supporta i compagni anche in fase offensiva. Una prestazione completa, da leader silenzioso. DI MARIANO (dal 65') 6,5 torna in campo dopo un lungo infortunio e dimostra subito il solito carattere guerriero.