PIEROZZI 9,5
pagelle
LE PAGELLE DI PALERMO-PESCARA 5-0. Un Palermo da leggenda davanti alle leggende del Palermo
Letteralmente imprendibile, ha un altro passo rispetto agli avversari e arriva sempre mezzo metro prima rispetto al proprio marcatore. Realizza una doppietta (oltre a un gol annullato), serve un assist, e segna in modo evidente il confine tra chi detta il gioco e chi può solo inseguire. Ma adesso serve continuità contro avversari di livello superiore.
PALUMBO 7
Gioca una partita di grande intensità, sempre pronto ad attaccare gli spazi e a cucire il gioco tra i reparti. Si fa trovare nel vivo dell’azione, dà linee di passaggio pulite ai compagni e accompagna con costanza lo sviluppo dell’azione. Quando c’è da ripiegare non si risparmia, contribuendo anche in fase di non possesso. Prestazione completa, di grande generosità e intelligenza tattica. VASIC (dal 79') 6,5 partecipa al compleanno del Palermo con un assist perfetto per Diakité. Oltre al cross decisivo, sembra più consapevole e forse maturo.
RANOCCHIA 7
Corre, lotta e si spende senza risparmiarsi, presente su ogni pallone come se fosse l’ultimo della partita. Pressa, recupera, riparte. Il suo contributo in termini di intensità è imprescindibile per la squadra. Va più volte alla conclusione, senza trovare la porta, ma il dato non va letto solo in negativo: mostra coraggio, fiducia nei propri mezzi e la volontà di prendersi responsabilità in zone calde del campo. Se la mira non lo assiste, la mentalità è quella giusta. Prestazione generosa, da uomo squadra.
GOMES S.V.
Gioca appena 15 minuti ma riesce a dare ritmo e personalità alla manovra, lasciando la sensazione di un giocatore sempre dentro la partita, mentalmente e fisicamente. SEGRE (dal 16') 7 segna la rete del 2-0 con un colpo di testa sul palo più lontano che non lascia scampo a Desplanches dopo un taglio perfetto sul secondo palo. Oltre al gol, macina chilometri su chilometri sembrando letteralmente ovunque.
AUGELLO 7,5
Parte fortissimo con un paio di cross ben calibrati che meritavano maggior fortuna, salva anche un gol sulla linea rimediando a un errore del portiere, e gioca con un'intelligenza tattica che gli permette di ottenere il massimo pur non giocando a ritmi altissimi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
