
Solo 15 minuti per Di Francesco nelle ultime 5 partite. Dopo il cambio modulo l'esterno non sembra più al centro del gioco di Dionisi, nonostante le tante presenze nella prima parte di stagione.
Di Francesco
Solo 15 minuti per Di Francesco nelle ultime 5 partite. Dopo il cambio modulo l'esterno non sembra più al centro del gioco di Dionisi, nonostante le tante presenze nella prima parte di stagione.
IL CAMBIO MODULO
L'ex Lecce fin qui ha realizzato 1 gol e fornito 6 assist in 19 partite ed il cambio di modulo ha sicuramente penalizzato l’esterno rosanero costringendolo a trovare sempre meno spazio. La sua qualità, però, tende a far pensare che rinunciare al classe 1994 non sia possibile, per aumentare il livello della rosa generale. Il suo ottimo ingresso contro il Pisa ne è la prova, in cui la maggior parte delle occasioni finali sono nate dai suoi piedi. Resterebbe da comprendere il suo ruolo nel nuovo Palermo, distaccato dal 433 iniziale per un modulo più compatto che sacrifica gli esterni d'attacco. Dionisi potrebbe quindi valutare diverse opzioni per valorizzarlo:
- Esterno a tutta fascia | Schierarlo come quinto di centrocampo al posto di Lund potrebbe essere una soluzione, sfruttando la sua velocità e la capacità di sacrificarsi anche in fase difensiva. Questo ruolo gli permetterebbe di partire largo, ma con compiti diversi rispetto al passato.
- Trequartista nel 3-4-1-2 | Un’altra ipotesi interessante sarebbe impiegarlo dietro le due punte Pohjanpalo-Brunori, posizione che metterebbe in risalto la sua tecnica e la sua rapidità nell’uno contro uno, qualità che oggi mancano alla squadra rosanero.
Oltre alle questioni tattiche, il futuro di Di Francesco è influenzato anche dalle voci di questo calciomercato invernale appena concluso. La sua posizione all’interno della rosa resta incerta e le ultime settimane lo hanno visto sempre più ai margini. Tuttavia, con il campionato ancora lungo, una sua risalita nelle gerarchie non è da escludere. Molto dipenderà dalle scelte del mister rosanero e dalla volontà del giocatore di ritagliarsi nuovamente un ruolo centrale nel progetto City Group.
© RIPRODUZIONE RISERVATA