- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
LONDON, ENGLAND - MARCH 07: Raheem Sterling of Chelsea controls the ball during the UEFA Champions League round of 16 leg two match between Chelsea FC and Borussia Dortmund at Stamford Bridge on March 07, 2023 in London, England. (Photo by Clive Rose/Getty Images)
Quasi tutto pronto per Chelsea-Brentford. Il match - valido per la 33a giornata del campionato di Premier League - è in programma alle ore 20.45 allo stadio 'Stamford Bridge'.
La formazione prima guidata da Graham Potter, oggi da Frank Lampard è stata eliminata di recente ai quarti di finale di Champions League dal Real Madrid di Carlo Ancelotti. Per quanto concerne le manifestazioni nazionali: il Chelsea è undicesimo in Premier League, a quota 39 punti in classifica, a meno undici lunghezze dal treno europeo. Un piazzamento che non rispecchia assolutamente le aspettative di inizio stagione, al netto di ben tre cambi di panchina. Da Tuchel a Potter fino al ritorno dello storico capitano inglese. Dunque, tra una gestione dirigenziale e tecnica discutibile e due sessioni di calciomercato estremamente onerose, il primo anno della nuova era targata Todd Boehly rischia di terminare con un'incredibile nulla di fatto. Passando alla Carabao Cup, la formazione blues è stata eliminata a novembre al terzo turno dal Manchester City. Stesso discorso in FA Cup, al medesimo momento della competizione precedente, e sempre con la formazione allenata da Pep Guardiola.
L'ultimo subentro, il più recente è quello di Frank Lampard, chiamato dal Chelsea ad interim. L'ex Everton in questo poco tempo ha cercato e cercherà fino alla fine della stagione di ricompattare il gruppo e di instillare il suo calcio. Al netto di ciò, i risultati raccolti non sono stati dei migliori, anche con l'ennesimo cambio di guida tecnica. Doppia sconfitta con Benzema e compagni a parte, la squadra inglese è reduce da due sconfitte consecutive in campionato, contro Wolves e Brighton. Per il mister classe 1978 il bilancio del suo ritorno a Londra è estremamente negativo: quattro partite, quattro sconfitte, un gol fatto e sette subiti.
In vista del match contro il Brentford, questo dovrebbe essere lo schieramento pensato da Lampard. Davanti a Kepa, Thiago Silva e Fofana comporranno il tandem di centrali difensivi; Chalobah e Chilwell esterni bassi sulle rispettive corsie. In mezzo al campo, Kanté nelle vesti di playmaker, guiderà un centrocampo completato dagli intermedi Fernandez e Gallagher. Mudryk e Sterlinglarghi formeranno il tridente con Joao Felix falso terminale offensivo.
La formazione di Thomas Frank è decima in classifica a quota 44 punti, con 5 lunghezze di distacco dal Chelsea undicesimo. Inoltre la squadra biancorossa ha il settimo attacco del torneo con soli 48 gol segnati, e la dodicesima miglior difesa con 43 centri concessi agli avversari. Dati che specificano una certa efficacia offensiva da parte della squadra del tecnico danese. Nonostante ciò, il Brentford è comunque una compagine abbastanza rinunciataria nel suo modo di giocare ed interpretare le gare. Stile che gli ha comunque permesso di essere in linea con i suoi obiettivi stagionali, quelli del mantenimento della categoria. Un cammino positivo sul piano squisitamente numerico, quello in campionato, che ha visto i Bees perdere in otto occasioni, pareggiare quattordici volte e vincere per le restanti dieci sfide.
In vista del match contro il Chelsea, questo dovrebbe essere lo schieramento pensato da Frank. Davanti a Raya, Pinnock e Mee comporranno il tandem di centrali difensivi; Hickey e Henry esterni bassi sulle rispettive corsie. In mezzo al campo, Janelt nelle vesti di playmaker, guiderà un centrocampo completato dagli intermedi Dasilva e Jensen. Mbeumo e Damsgaard larghi formeranno il tridente con Toney terminale offensivo.
Chelsea (4-3-3) : Kepa; Chalobah, W. Fofana, Thiago Silva, Chilwell; Kante, Enzo, Gallagher; Sterling, Joao Felix, Mudryk. All. Lampard
Brentford (4-3-3) : Raya; Hickey, Mee, Pinnock, Henry; Jensen, Janelt, Dasilva; Mbeumo, Toney, Damsgaard. All. Frank