sampdoria

Cessione Sampdoria, York Capital vicina alla svolta: la telefonata tra Vialli e Ferrero…

Cessione Sampdoria, York Capital vicina alla svolta: la telefonata tra Vialli e Ferrero…

Massimo Ferrero chiama Gianluca Vialli: cinque giorni di tempo per chiudere la trattativa e diventare presidente della Sampdoria

Mediagol40

Il futuro della Sampdoria sembra ormai destinato ad essere americano.

Nonostante le smentite di rito, infatti, il fondo York Capital Management sembra vicino al raggiungimento dell’accordo con Massimo Ferrero per rilevare il club blucerchiato: secondo quanto riporta La Stampa, ci sarebbe stato un contatto telefonico diretto tra Gianluca Vialli e l’attuale patron per sbloccare la trattativa il prima possibile.

Una mossa per consentire di accelerare le operazioni e per chiudere, annuncio compreso, entro cinque giorni, con l’ex attaccante pronto a diventare il nuovo numero uno della società doriana e Ferrero deciso a fiondarsi sul Palermo Calcio, in maniera tale da reinvestire parte del capitale che andrà ad incassare.

Tra le due parti, però, non è stato ancora trovato un punto d'incontro a livello economico, anche in considerazione delle operazioni di mercato già avviate nelle stagioni passate e destinate comunque a pesare sui bilanci futuri della società.

Nella chiamata, infatti, il presidente blucerchiato avrebbe posto una scadenza temporale a Vialli per formulare una vera e propria offerta, dichiarando di avere anche altre proposte su cui potersi concentrare, forse cercando proprio di alzare il prezzo di vendita. In questa situazione di incertezza, potrebbe essere messo in dubbio anche il futuro del tecnico Marco Giampaolo, da alcune settimane accostato alla Roma.

Seguiranno aggiornamenti...

Informativa Privacy

Informativa Privacy

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".