Una sfida che vedrà contrapposti Andrea Pirlo e Alberto Aquilani, tecnico dei nerazzurri ed alla prima esperienza tra i professionisti dopo gli anni sulla panchina della Primavera della Fiorentina. Pisa che ha debuttato in Coppa Italia un paio di settimane fa, perdendo per 1-0 contro il Frosinone.

Per l'occasione, lo stesso Aquilani - tra infortuni e calciatori in uscita - non potrà contare sull'intero organico a disposizione. Salteranno il match di Marassi, infatti, Barberis, Gliozzi, De Vitis, Masucci, Ionita, Mastinu e Dubickas. Da valutare le condizioni di Torregrossa, che si è fermato per un infortunio muscolare: il suo impiego sarebbe a rischio. Pirlo, invece, rinuncerà ad Esposito, Delle Monache, Vieira ed al neo-acquisto Lemina, approdato in blucerchiato dal Paris Saint-Germain. Proviamo a formulare le ipotesi più plausibili al vaglio dei due allenatori, che punteranno rispettivamente sul 4-3-3 e sul 4-2-3-1. Esordio in vista dal primo minuto per Stojanovic, sponda blucerchiata, e per Valori, arrivato alla corte di Aquilani nelle scorse ore.
LE PROBABILI FORMAZIONI
—SAMPDORIA (4-3-3): Stankovic; Giordano, Ferrari, Murru, Stojanovic; Benedetti, Yepes, Verre; Depaoli, La Gumina, Pedrola. Allenatore: Pirlo.
PISA (4-2-3-1): Nicolas; Barbieri, Canestrelli, Leverbe, Beruatto; Veloso, Marin; Tramoni M., Valoti, D'Alessandro; Moreo. Allenatore: Aquilani.
DOVE VEDERE SAMPDORIA-PISA IN TV
—I tifosi potranno seguire la gara Sampdoria-Pisa su ben due piattaforme. I diritti sulla visione delle gare del campionato cadetto per l'intera stagione calcistica 2022-2023 sono affidati, infatti, a Sky (Sky Sport Calcio e Sky Sport 251) e Dazn. La sfida sarà disponibile anche in streaming su Now e Sky Go.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Palermo senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Mediagol per scoprire tutte le news di giornata sui rosanero in campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA