Primi venti minuti di gioco con pochi lampi, con la gara che si è accesa solamente con il tentativo di Caso per il Frosinone che ha trovato lo splendido allungo di Allocca. Poco prima del cooling break della prima frazione di gioco, ancora una volta la formazione ciociara è andata vicina ad impensierire la Salernitana con una splendida punizione di Mazzitelli, con la sua conclusione che ha sfiorato i legni della porta di Allocca. Da calcio piazzato si è resa pericolosa anche la formazione di Sousa con il sinistro di Bradaric che è terminato non troppo distante dal palo alla sinistra di Turati. Un primo tempo equilibrato con i ritmi di gioco non elevatissimi ma fisiologici tenendo a mente il non trascurabile caldo laziale.
Al 52' prima occasione della ripresa con l'incornata di testa Botheim che ha lasciato correre un brivido lungo la schiena di Turati ma la sfera è terminata di poco alla sua sinistra. Dopo circa settanta minuti in cui Paulo Sousa ha schierato quella che dovrebbe essere per buona parte la formazione titolare della prossima stagione, il già citato caldo ha costretto l'ex tecnico della Roma ad una rotazione sfruttando le forze fresche dalla panchina. Al 78' è passato in vantaggio il Frosinone con un'azione partita dal rilancio lungo di Turati, percussione dalla sinistra di Garritano e pallone servito teso al centro dell'area per l'accorrente Gelli che con il piatto destro di prima intenzione ha portato avanti la formazione allenata da Eusebio Di Francesco. Dura pochi minuti il vantaggio ciociaro perché all'86' il risultato è tornato sulla parità con uno splendido dialogo in area tra Maggiore e Valencia, con il cileno lesto ad insaccare a tu per tu con Turati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA