
Giornata di big match sia in Italia che all'estero, con tanti scontri che potrebbero ribaltare le gerarchie dei campionati.
Le partite
Giornata di big match sia in Italia che all'estero, con tanti scontri che potrebbero ribaltare le gerarchie dei campionati.
Il match più importante in Serie A è sicuramente Roma-Inter delle 20:45: gli uomini di Juric devono trovare certezze dopo il deludente pareggio contro il Monza e le voci di un possibile esonero del tecnico ex Torino. Mentre i nerazzurri hanno bisogno di trovare continuità per proseguire l'inseguimento alla prima della classe. Da attenzionare la sfida offensiva tutta argentina fra Dybala e Lautaro Martinez. La partita dello stadio "Olimpico" sarà visibile esclusivamente su Dazn, con piano standard o superiore.
Empoli-Napoli delle 12:30: i toscani vogliono ritrovare punti dopo la sconfitta in rimonta contro la Lazio, mentre i partenopei sono in cerca di una vittoria per sganciarsi dalla Juventus e tornare in vetta. Il match del "Castellani" sarà visibile esclusivamente su Dazn, con piano standard o superiore.
Lecce-Fiorentina delle 15:00: i pugliesi cercano i tre punti che mancano ormai da 4 partite, mentre gli uomini di Palladino vogliono trovare continuità dopo i 7 punti nelle ultime tre. Il match del "Via Del Mare" sarà visibile esclusivamente su Dazn, con piano standard o superiore.
Venezia-Atalanta delle 15:00: i lagunari vogliono trovare punti preziosi dopo 4 sconfitte nelle ultime 5, ma gli uomini di Gasperini cercano punti preziosi per avvicinarsi al treno Champions. Il match del "Penzo" sarà visibile esclusivamente su Dazn, con piano standard o superiore.
Cagliari-Torino delle 18:30: i sardi cercano punti preziosi in ottica salvezza, dopo aver fatto una sola vittoria nelle prime 7 gare, mentre i granata cercheranno punti preziosi per un piazzamento europeo, dopo 3 sconfitte nelle ultime 4. Il match dell'"Unipol Domus" sarà visibile sia su Dazn, con piano Goal pass o superiore, sia su Sky Sport/Now.
Carrarese-Mantova delle 15:00: i padroni di casa cercheranno di trovare la seconda vittoria consecutiva, mentre gli uomini di Possanzini vogliono ritrovare la vittoria dopo 2 partite.
Juve Stabia-Cremonese delle 15:00: le vespe hanno l'occasione di trovarsi attaccati al treno dei primi due posti, ma si troveranno davanti gli uomini del neo-allenatore Corini, che vorrà esordire nel miglior modo possibile.
Reggiana-Frosinone delle 15:00: match tra due squadre che stanno attraversando degli inizi molto complicati. Entrambe le squadre cercheranno di staccarsi dal treno Play-Out e avvicinarsi a quello delle prime 8.
Cesena-Sampdoria delle 17:15: gli uomini di Mignani cercheranno di riscattarsi dalla sconfitta rimediata contrro la capolista Pisa, ma si troveranno davanti una Sampdoria con necessità di trovare punti e certezze.
In cadetteria tutte le partite sono visibili solo esclusivamente Dazn, con piano Goal pass o superiore.
Liverpool-Chelsea delle 17:30: sfida molto interessante tra due squadre che stanno lottando per le zone nobili della Premier League. I padroni di casa cercheranno di consolidare il primo posto, mentre gli uomini di Maresca sperano di agganciare il treno Champions e avvicinarsi alla vetta. La sfida di "Anfield" sarà visibile esclusivamente su Sky Sport/Now.
Barcellona-Siviglia delle 21:00: partita che vedrà affrontarsi la prima della classe della Liga, con 24 punti conquistati in 9 partite e che cercherà di non dare terreno ai rivali del Real Madrid. D'altra parte c'è un Siviglia che dopo un inizio molto negativo ha trovato 3 vittorie nelle ultime 5. La partita dell'"Estadio Olímpico" sarà visibile esclusivamente su Dazn, con piano Goal pass o superiore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA