Marsiglia-PSG, probabili formazioni: out Mbappé, in avanti Messi e Neymar. Tudor…
TURIN, ITALY - NOVEMBER 02: Leonardo Bonucci of Juventus and Lionel Messi of PSG during the UEFA Champions League group H match between Juventus and Paris Saint- Germain at Juventus Stadium on November 02, 2022 in Turin, Italy. (Photo by Daniele Badolato - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)
Marsiglia-PSG è in programma allo Stadio "Velodrome" alle ore 21:10
Mediagol ⚽️
Tra i match valevoli per gli ottavi di finale della Coupe de France, alle 21:10 andrà in scena l’ennesimo capitolo della contesa tra Marsiglia e Psg, in programma allo Stadio "Velodrome". Rivalità storica tra le due compagini d'oltralpe, che questa sera si sfideranno ne Le Classique ,
La formazione allenata da Igor Tudor è reduce dalla prestazione scellerata dello scorso fine settimana dov'è crollata tra le mura amiche sotto i colpi del Nizza per 1-3. Provenzali che prima del ko di domenica scorsa erano reduci da una lunga serie di risultati positivi che risaliva addirittura allo scorso novembre. Marsiglia che era pure uscito rafforzato dal mercato, grazie agli arrivi di Ounahi, Vitinha e dell’ex atalantino Malinovskyi. La battuta d’arresto nel derby coi rossoneri lascia i biancazzurri in seconda posizione, a pari punti con il Lens, ma il distacco con la capolista Psg è nuovamente lievitatocon un -8 dalla vetta.
La corazzata di Christophe Galtier, che deve fare a meno del suo giocatore più forte, Kylian Mbappé – il nazionale francese potrebbe saltare anche l’andata degli ottavi di ChampionsLeague con il Bayern Monaco - si sta trascinando quasi per inerzia. Sabato il successi per 2-1 contro un buon Tolosa, piegato dal gol (probabilmente in offside) del Campione del Mondo di Qatar 2022 Leo Messi.Galtier schiererà una formazione competitiva contro il Marsiglia, con la coppia d’attacco formata da Messi e Neymar, con Vitinha che agirà alle loro spalle.
I precedenti tra Marsiglia e PSG fanno sorridere i parigini, che non perdono una gara ufficiale al "Velodrome" dal lontano 2011.