Mediagol
I migliori video scelti dal nostro canale

PALERMO E COVID-19

Palermo, emergenza Covid-19: tamponi allo stadio in modalità drive-in per i negativi

Palermo

Emergenza Covid-19 in casa Palermo: ben ventiquattro i soggetti attualmente positivi al tampone nel gruppo squadra.

⚽️

L'incubo Covid-19 torna ad imperversare nella vita quotidiana e parallelamente anche nel mondo del calcio. L'implemento esponenziale di tesserati positivi al tampone in seno ai club professionistici ha stravolto il regolare corso di svolgimento dei rispettivi campionati. La Serie A procede a singhiozzo, con gli organici delle squadre inevitabilmente falcidiati  e numerose partite rinviate a data da destinarsi. La Lega Pro ha imposto uno stop radicale alla stagione agonistica, fissando al momento la ripresa nei tre gironi per il prossimo 23 gennaio. Seconda e terza giornata di ritorno sono state quindi rinviate e posticipate, il programma dovrebbe ripartire, salvo ulteriori provvedimenti, dalla ventitreesima giornata del torneo.

In casa Palermo la situazione resta particolarmente critica. Il numero dei soggetti positivi al Coronavirus nel gruppo squadra è salito a ventiquattro, tra calciatori e componenti dello staff. Al momento restano soltanto otto i giocatori risultati negativi, mentre il resto della rosa resta in quarantena presso il proprio domicilio in attesa di effettuare un nuovo tampone. Giron, non ancora rientrato in città, e Buttaro, tra i primi in ordine cronologico a risultare positivi al Covid-19, vanno verso la guarigione. Per quanto concerne gli altri tesserati, la cui positività è emersa pochi giorni fa, i tempi saranno chiaramente più lunghi.

Questa mattina, i calciatori attualmente negativi hanno effettuato un giro di tamponi molecolari il cui esito verrà reso noto nel tardo pomeriggio. Oggi previsto lo stop agli allenamenti anche per i soggetti superstiti, che riprenderanno domani la preparazione in subordine ai risultati che emergeranno dallo screening odierno. Tutti i soggetti attualmente negativi nel gruppo squadra verranno sottoposti ad un accurato screening, con annesso tampone molecolare, con cadenza regolare ogni quarantottore.

tutte le notizie di