- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
MILAN, ITALY - JANUARY 10: Gianluigi Buffon of Parma Calcio (R) speaks with teammate Yordan Osorio during the Coppa Italia Round of 16 match between FC Internazionale and Parma Calcio at Stadio Giuseppe Meazza on January 10, 2023 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
"Parma, se batti il Palermo ritorni nelle prime otto". Questo il titolo in apertura dell'edizione odierna della Gazzetta di Parma che punta i riflettori sul prossimo match che vedrà impegnati i ragazzi di Fabio Pecchia in quel dell'Ennio Tardini contro il Palermo di Eugenio Corini. Un vero è proprio crocevia in chiave playoff, tra la nona e l'ottava forza del campionato di Serie B attuale.
Il Parma è reduce da due vittorie nelle ultime sette sfide. Caratterizzate da tre sconfitte e ulteriori due pareggi. Il successo pirotecnico in casa del Frosinone, ottenuto lo scorso ventiquattro febbraio è stato illusorio per certi versi. La formazione di Pecchia aveva dato una chiara prova di forza in quel del Benito Stirpe, non riuscendosi però a confermare nelle gare successive. Un solo successo in casa della Reggina, due sconfitte contro Pisa e Como ed il pareggio a reti bianche al 'Tardini' contro il SudTirol. In vista del match alle ore 14.00 contro il Palermo, Buffon e compagni dovranno alzare il livello delle loro prestazioni per ritornare tra le prime otto della classe, obiettivo principale per non definire fallimentare una stagione già abbastanza deludente.
A Pecchia il compito di non lasciarsi travolgere dall’inerzia negativa mantenendo buon senso e lucidità. La classifica non ha ancora assunto contorni preoccupanti. A patto che si prenda serenamente coscienza dei limiti di natura tattica e mentale, facendo leva su spirito di gruppo, unità di intenti e coesione tra le parti, per provare a superarli. La sfida al club rosanero costituirà in quest’ottica un test probante e molto delicato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA