mediagol palermo Udinese-Palermo, il doppio ex Nestorovski: “Mi aspetto una sfida interessante, amo entrambe le squadre”

Le parole

Udinese-Palermo, il doppio ex Nestorovski: “Mi aspetto una sfida interessante, amo entrambe le squadre”

Palermo
Le parole dell'attaccante macedone
⚽️

Ilija Nestorovski, ex calciatore sia del Palermo che dell'Udinese ha rilasciato un'intervista a TuttoUdinese.It in vista del match di Coppa Italia proprio tra le due compagini, in programma alle 18:30.

Palermo e Udinese, un destino incrociato il tuo? Che partita ti aspetti? Per chi farai il tifo?

"Mi aspetto una partita interessante da parte di entrambe, nonostante ci saranno tanti cambi rispetto alle formazioni che hanno giocato in campionato lo scorso weekend. Quando chiedi a un bambino chi ama di più tra mamma e papà, ti risponde entrambi. Io amo entrambe le squadre, che vinca la migliore".

Le due società sono cambiate rispetto al periodo in cui hai giocato: come vedi ora l'Udinese?

"L'Udinese è cambiata totalmente rispetto a quando ci giocavo io, sono rimasti solo Lovric e Padelli. Sono partiti bene, vedo una squadra molto solida: secondo me giocherà per un posto a metà classifica, c'è meno qualità individuale rispetto agli anni scorsi".

Quest'anno in attacco all'Udinese al posto di Lucca è arrivato Buksa, un giocatore che per carriera e modo in cui è arrivato in Friuli si può associare a Teodorczyk: noti delle somiglianze? In cosa ha avuto maggiori difficoltà Lukasz quando giocava con te a rendere al meglio?

"Non conoscevo Buksa come giocatore ma nelle prime partite ho notato una somiglianza con Teodorczyk. La sua difficoltà era trovare continuità dati i tanti infortuni, per me era un giocatore davvero forte".

Allo Slaven Belupo continui a segnare come sempre hai fatto, che campionato è quello croato?

"Qui mi trovo molto bene. Il campionato croato è molto tecnico, con meno tattica e partite giocate a viso aperto. Questa cosa mi piace molto".

Anche se il tuo legame con Udine è comunque forte visto che ci torni spesso...

"Ho scelto di vivere a Udine, la mia famiglia ormai vive qui e i miei bambini vanno a scuola qui. Passo a Udine due o tre giorni a settimana per stare con loro".