- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Di Giuseppe Donato
Nella serata di ieri il Palermo ha dato il via al suo campionato di B, battendo la Reggiana 2-1. I rosanero hanno offerto un'ottima prestazione, caratterizzata da impegno, sudore, e voglia di vincere. I 30 mila tifosi accorsi allo stadio si possono ritenere, dunque, soddisfatti. Tutti i componenti della rosa allenata da Inzaghi hanno sfornato una prova convincente, ma, spicca quella di Niccolò Pierozzi, che ha collezionato una rete ed un assist. Il classe 2001 ha agito da esterno destro, ma che in fase di costruzione, occorreva a svolgere il ruolo di terzino destro.
Nel primo tempo, al nono minuto, ha assistito Brunori dopo aver realizzato un'alzata di classe, ma, per sua sfortuna, la rete è stata annullata per fuorigioco. Al minuto trentuno ha pennellato un pallone nella testa di Pohjanpalo, che ha battuto Motta lasciandolo totalmente immobile. Nel secondo tempo, dopo aver subito il pareggio, Pierozzi, ha trovato la via della rete. Gol di pregevole fattura dell'ex Reggina, che ha battuto il portiere avversario, calciando dal limite dell'area, dopo un'azione importante collettiva. Oltre ad essere stato minaccioso in fase offensiva, ha brillato anche per efficacia difensiva, rientrando, e lasciando solo le briciole a Manuel Marras, il giocatore impiegato sulla corsia destra nella Reggiana. Sudore, corsa, grinta, impegno, queste le caratteristiche della prestazione offerta ieri, dal classe 2001.
Il Pierozzi visto, è un lontano parente di quello visto la stagione scorsa, in cui si limitava a svolgere il "compitino". La prova mostrata nella sfida contro la Reggiana, ricorda quello del 22/23, quando indossava la maglia della Reggina. Infatti, il classe 2001, quell'annata diede un ottimo contributo alla qualificazione ai playoff di cadetteria della formazione granata, con 4 reti 2 assist. L'allenatore dei calabresi era Filippo Inzaghi, che mise a risalto le sue buone qualità. E chissà se non sia proprio l'attuale allenatore dei siciliani, a far esaltare i pregi dell'esterno rosanero.
Il Palermo sulle fasce, sia contro la Cremonese che contro la Reggiana, si è mostrato perfetto. Sia Augello, sulla corsia sinistra, sia Pierozzi, su quella destra, hanno offerto ottime prestazioni. Si tratta di un’ottima novità per i rosanero rispetto agli anni passati, in quanto le fasce erano sempre state un punto debole delle squadre di Corini, Mignani e Dionisi.
Ottime indicazioni, dunque, in vista del prosieguo del campionato, che si preannuncia avvincente e pieno di colpi di scena. Servirà alimentare l'entusiasmo, già presente, come mostrato dall'enorme presenza di ieri sera, per poter fare qualcosa di importante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA