- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Palermo-Pescara, i precedenti: la formazione abruzzese non ha mai vinto al Barbera
In programma nella giornata odierna la sfida valida per la decima giornata di Serie B tra Palermo e Pescara. La squadra di Filippo Inzaghi, reduce da due sconfitte consecutive, cercherà di festeggiare il suo centoventicinquesimo anniversario vincendo tra le mura amiche per mettere da parte questa prima mini crisi stagionale. Dall'altro lato, gli abruzzesi, reduci da tre pareggi, tenteranno di tirarsi fuori dalla zona pericolosa.
L'incontro delle 19:30, si tratta del quarantaseiesimo confronto tra le due compagini. Il bilancio è in favore dei rosanero con 16 vittorie, 9 sconfitte e 20 pareggi. Al Renzo Barbera, teatro della sfida odierna, il Pescara non è mai uscito vittorioso, infatti, su 22 precedenti, il Palermo ha avuto la meglio in dodici occasioni, e nelle restanti dieci, le due squadre si sono divise la posta in palio.
L'ULTIMO PRECEDENTE
L'ultima sfida tra le due formazioni è risalente all'annata 2018/2019, la antecedente al fallimento e la conseguente rinascita dalle ceneri della Serie D per il Palermo. La squadra allora allenata da Roberto Stellone cercava punti chiave per mantenere le ambizioni di promozione diretta in Serie A. Il match, andato in scena all'Adriatico, fu dalle mille emozioni già a partire dalla prima frazione: iniziale vantaggio abruzzese con Cristiano Del Grosso, attuale allenatore della primavera rosanero, pareggio e vantaggio del Palermo con le reti di Stefano Moreo e Roberto Pirrello. Nel secondo tempo la formazione casalinga ebbe la meglio con i gol di Memushaj e Scognamiglio.
L'ULTIMO INCONTRO AL BARBERA
Al Renzo Barbera, all'andata dell'annata sopracitata entrambe le squadre si trovavano nelle prime posizioni. Nel big match il Palermo ebbe la meglio vincendo 3-0, con le reti di Puscas, Murawski e Moreo. La squadra di Stellone fece un'importante dichiarazione al campionato, ma, pagando un girone di ritorno non del tutto convincente e affrontando soprattutto problemi di natura societaria, non riuscì a tornare nella massima serie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA