Di Giuseppe Donato


L'Identikit
Palermo, l’identikit di Giovane: corsa e dinamismo per Inzaghi
Il Palermo chiude il suo ottavo acquisto: è ufficiale l'arrivo di Samuel Giovane dall'Atalanta, in prestito con diritto di riscatto e obbligo a determinate condizioni. Carlo Osti ha scelto di puntare sull'acquisto di un centrocampista, capace di adattarsi anche come esterno sinistro, per offrire a Inzaghi maggiori soluzioni.
L'IDENTIKIT
Il centrocampista classe 2003 si forma calcisticamente nel Cesena, con cui disputa tutti i campionati giovanili, dal 2011 al 2017. Le buone prestazioni offerte con la maglia dei romagnoli attirano l'attenzione dell'Atalanta, che decide di acquistarlo. Con i bergamaschi, milita nelle competizioni under17, fino ad arrivare alla Primavera 1, in cui mette a referto 34 presenze. Nell'estate del 2022 l'Ascoli, dopo la partenza di Dario Saric, decide di puntare su Samuel Giovane, che lo acquisisce in prestito. Quest'ultimo fa il suo esordio con "i grandi" indossando proprio la maglia bianconera: il 7 luglio del 2022 nella sfida di Coppa Italia contro il Venezia, terminata 3-2 in favore dei marchigiani. Quell'annata mette a referto 23 presenze nel campionato di Serie B, senza andare a rete ma offrendo ottime peformance, tanto da convincere l'Ascoli a rinnovargli il prestito per un'altra stagione. Nel 2023/2024, la formazione marchigiana non brilla, ma il 2003 si ritaglia più spazio, giocando 32 partite. Al termine del secondo periodo in maglia bianconera, viene prelevato in prestito dalla neopromossa Carrarese, che punta molto su di lui. Nel gioco di Calabro le sue qualità risaltano, e si afferma come uno dei giovani più interessanti della categoria, servendo anche 4 assist e segnando il suo primo gol tra i professionisti, nel 2-2 contro il Sudtirol. Adesso la nuova sfida targata Palermo, la più ambiziosa della sua carriera, per tentare il definitivo salto di qualità. Ha disputato anche 50 partite con la nazionale italiana tra Under 15 e Under 20, giocando con quest'ultima la finale del mondiale.
Giovane è un centrocampista molto dinamico, che abbina potenza a resistenza. Valido tecnicamente, può ricoprire tanti ruoli in campo: oltre la mezz'ala, ha giocato più volte da mediano lo scorso anno, garantendo una discreta pulizia in impostazione, nonostante non sia prettamente il suo forte. Il 2003 può giocare anche sulla fascia sinistra, ruolo occupato soprattutto in nazionale, garantendo corsa e buona copertura.
I rosanero si assicurano un calciatore in grande crescita e con importanti margini di crescita, che potrà dare una grossa mano sia in mezzo al campo che, in caso di necessità, sull'esterno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA