- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Credits: Sampdoria official website
Di Nicholas Barone
Il Palermo accoglie il suo ultimo acquisto della sessione estiva di calciomercato: è ufficiale l'arrivo di Bartosz Bereszyński, che completa la difesa come sesto elemento della retroguardia.
L'IDENTIKIT
Il polacco muove i suoi primi passi in patria, giocando prettamente da terzino destro. Dopo sette stagioni tra Lech Poznan e Legia Varsavia, arriva la chiamata della Sampdoria proprio di Carlo Osti, che lo acquista per una cifra inferiore ai due milioni di euro nel gennaio del 2017. Dopo le 13 presenze nella prima mezza stagione in Italia, il difensore si impone come uno dei tasselli più importanti della squadra ligure, collezionando 31 presenze condite da un assist contribuendo in maniera significativa alla salvezza conquistata dalla squadra di Giampaolo. L'anno successivo il suo impiego diventa meno costante visto qualche infortunio di troppo. Nel 2019, il classe 1992 abbassa il suo raggio d'azione, cominciando a giocare come braccetto nella linea difensiva a tre, giocando 29 partite, con un gol in Coppa Italia al Crotone, l'unico tra Serie A e B fino ad adesso. Anche nell'annata successiva rimane un punto fermo della squadra, indossando in più occasioni la fascia di capitano e disputando ben 31 gare. Nel 2021 gioca la sua migliore stagione: 35 presenze, 3 assist e un ottimo percorso anche con la nazionale polacca, di cui farà il titolare per tutta la Coppa Del Mondo del 2022. Nel 2023, dopo 15 presenze e la fascia di capitano ormai diventata abitudine, lascia una Sampdoria ormai prossima alla retrocessione, per andare al Napoli in prestito. Con i partenopei vince lo scudetto, scendendo in campo tre volte e servendo anche un assist. Ritorna ai blucerchiati dopo la parentesi in Campania, ma giocherà una sola partita prima della cessione all'Empoli, ancora a titolo temporaneo. Con i toscani si salva e gioca 24 partite ma, nonostante ciò, non viene confermato nella rosa dell'anno successivo, tornando nuovamente in Liguria. L'ultima stagione la gioca proprio con la Sampdoria, in Serie B, collezionando solo 21 match, visto il brutto infortunio che lo ha tenuto ai box da novembre a febbraio, lasciando ufficialmente la squadra blucerchiata dopo 212 presenze.
Bereszyński non ha solo una grande esperienza in termini di club, ma può vantare una grande carriera in nazionale. Con la sua Polonia ha infatti giocato 28 match tra Under 19 e 21, e ben 58 gare nella nazionale maggiore, con anche 11 apparizioni tra Mondiale ed Europeo. Risale a pochi mesi fa l'ultima convocazione, per la sfida contro la Finlandia del 10 giugno 2025.
Il centrale porta certamente tanta esperienza, grazie alle 207 presenze in massima serie, e duttilità, avendo giocato sia da braccetto che da esterno di centrocampo in maniera proficua. Potrà anche rappresentare una figura importante per lo spogliatoio, visti i suoi trascorsi da trascinatore e capitano nella Samp.Inzaghi ha il suo ventesimo elemento su cui puntare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA