I dati e le statistiche della convincente vittoria al "Barbera" contro lo Spezia
Finalmente, dopo tante prestazioni deludenti, è arrivata la vittoria tanto sperata per i rosanero. Il Palermo ha superato lo Spezia dopo quattro gare senza successi e un pareggio poco entusiasmante contro la Sampdoria. . Gli uomini di Dionsi hanno mostrato determinazione e solidità, conquistando tre punti importanti e inviando un messaggio positivo per il prosieguo della stagione. Anche i dati statistici confermano questa interpretazione del match.
PRIMO TEMPO
—
Il Palermo ha iniziato la partita con grande determinazione, imponendo un ritmo alto e mettendo subito sotto pressione lo Spezia. Nel corso del primo tempo, i giocatori di casa hanno tentato ben 15 conclusioni, di cui 4 nello specchio della porta. Il portiere dello Spezia, Gori, si è reso protagonista di interventi spettacolari per mantenere il risultato in equilibrio. Tuttavia, i rosanero sono riusciti a sbloccare la gara al 35’ grazie a una deviazione vincente di Baniya su un calcio d’angolo, un gol che ha dato ulteriore slancio alla squadra.
SECONDO TEMPO
—
Nella seconda metà della gara, il Palermo ha adottato un approccio più prudente, concedendo il controllo del gioco allo Spezia, che ha chiuso il secondo tempo con il 67% di possesso palla. Nonostante ciò, gli ospiti non sono riusciti a concretizzare le loro azioni offensive, producendo solo 7 tiri complessivi, di cui uno solo nello specchio della porta. La partita si è chiusa definitivamente al 68’ quando un cross insidioso dalla bandierina ha causato l’autogol di Wiśniewski, fissando il risultato sul 2-0 e posto fine al digiuno di gol fatti nel secondo tempo, che durava da settembre.
Questo successo consente al Palermo di ritrovare fiducia nei propri mezzi e di guardare con maggiore ottimismo ai prossimi impegni di campionato.