- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
Il Palermo sta attraversando una fase di rallentamento, con una sola vittoria nelle ultime quattro partite. Come sottolinea il Giornale di Sicilia, la squadra rosanero ha perso slancio proprio nel momento in cui la classifica iniziava a delineare le gerarchie del campionato.
Dopo dodici giornate, il Palermo ha raccolto 19 punti, che valgono il quinto posto in classifica, a pari merito con il Venezia. Un bottino che, pur mantenendo la squadra nelle zone alte, non è in linea con le ambizioni di vertice del club. La media attuale — 1,58 punti a partita — porterebbe a una proiezione di circa 60 punti a fine stagione, sufficienti per i play-off, ma non per la promozione diretta.
Il confronto con le stagioni precedenti aiuta a comprendere meglio il trend. L’anno scorso, con Dionisi in panchina, i rosanero avevano totalizzato 16 punti dopo dodici gare, chiudendo poi all’ottavo posto con 52 punti complessivi. Due anni fa, invece, la squadra di Corini viaggiava a ritmi più sostenuti, con 23 punti nello stesso arco di partite (media di 1,92) grazie a sette vittorie, due pareggi e tre sconfitte, terminando la stagione al sesto posto con 56 punti.
L’attuale percorso, evidenzia Radicini, si colloca a metà strada tra le ultime due stagioni: migliore del precedente, ma ancora lontano dalle prestazioni di due anni fa. Per fare un vero salto di qualità servirà più continuità, soprattutto in trasferta, dove il Palermo ha lasciato per strada punti preziosi.
Le prossime sfide saranno decisive per capire se la squadra di Inzaghi ha la forza di reagire e riagganciare il gruppo di testa, evitando che la stagione si trasformi in un altro campionato anonimo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA