Di Gaetano Armao
Rubrica
IN TRASFERTA CON MEDIAGOL: Catanzaro – Palermo: guida esclusiva allo stadio Ceravolo per i tifosi rosanero
Trasferta calabrese per gli uomini guidati da mister Filippo Inzaghi che in questa occasione calpesteranno l’erba del terzo stadio più antico d’Italia dopo il “Luigi Ferraris” di Genova e il “Penzo” di Venezia; benvenuti allo Stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro che ha una capienza complessiva di 14.650 posti a sedere.
L’impianto del capoluogo calabrese negli anni ha subito numerose ristrutturazioni, per ultima si registra l’intervento effettuato nel corso del 2023.
È intitolato allo storico presidente della società giallorossa con tanto di monumento realizzato all’ingresso della Curva Ovest “Massimo Capraro” (settore dedicato alla tifoseria storica calabrese).
I colori rosanero saranno presenti nel settore “Curva Est” che potrà ospitare un totale di 2.229 appassionati.
Previsioni meteo
—Per sabato 28 ottobre le previsioni indicano una giornata parzialmente nuvolosa con una temperatura di circa 18°.
Come raggiungere lo Stadio
In auto:
—Da Nord (ad esempio Roma o Napoli):
Prendere l'autostrada A2 (Salerno-Reggio Calabria).
Uscire allo svincolo per “Lamezia Terme – Catanzaro”.
Proseguire sulla SS 280 “dei Due Mari” per circa 30 chilometri fino a Catanzaro.
Dalla costa ionica (ad esempio Taranto o Crotone):
Seguire la SS 106 (E-90) Taranto-Reggio Calabria.
Se si dovesse arrivare da sud, imboccare la strada provinciale località Germaneto per raggiungere il centro.
In caso di arrivo da nord, seguire le indicazioni per il quartiere Santa Maria e poi la SS 280.
In treno:
—Per raggiungere lo Stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro in treno si potrà seguire il seguente itinerario:
Arrivo a Catanzaro Lido o Catanzaro Centrale: prendere un treno regionale o intercity che porti a una di queste stazioni. Catanzaro Lido è più vicina al centro città.
Trasferimento allo stadio:
Stazione di Lamezia Terme Centrale: È una delle principali stazioni ferroviarie della Calabria. Da qui si potrà prendere un treno regionale diretto verso Catanzaro Lido o Catanzaro Centrale.
Collegamenti regionali: Ci sono tratte ferroviarie che collegano Catanzaro con altre città calabresi, come Cosenza e Crotone.
Frecciarossa: Alcuni treni Frecciarossa arrivano fino a Lamezia Terme, da cui si potrà proseguire verso Catanzaro.
In aereo:
—Volo per l'Aeroporto di Lamezia Terme: Questo è l'aeroporto più vicino a Catanzaro, situato a circa 35 km di distanza. È ben collegato con voli nazionali e internazionali.
Trasferimento dall'aeroporto:
In auto: È possibile noleggiare un'auto direttamente all'aeroporto e seguire la SS 280 “dei Due Mari” per raggiungere Catanzaro.
Scopri Catanzaro
—Il capoluogo calabrese offre una varietà di attrazioni che combinano natura, storia e cultura.
Ecco alcune delle cose più interessanti da vedere:
Sapori tipici da non perdere
—
© RIPRODUZIONE RISERVATA