Rassegna Stampa
Giornale di Sicilia: “Una settimana in rosa per festeggiare 125 anni di storia”
Una città intera si colora di rosa per celebrare un traguardo storico. Il Giornale di Sicilia racconta l’avvio delle celebrazioni per i 125 anni del Palermo Fc, un anniversario che sarà vissuto con una settimana di eventi, la Pink Week, pensata per coinvolgere tifosi, istituzioni, scuole e attività commerciali in un grande omaggio ai colori rosanero.
Le iniziative sono partite con la mostra fotografica “Palermo 125”, allestita davanti al Teatro Politeama, realizzata con il sostegno del Comune e dell’associazione Ruber Contemporanea. Le immagini e i reperti provenienti dal Palermo Museum raccontano la storia e l’identità del club, mentre lo stesso Politeama, illuminato di rosa, ha dato ufficialmente il via ai “Pink Spots”, un percorso luminoso che toccherà i luoghi simbolo della città.
Il presidente Dario Mirri ha espresso grande orgoglio nel rappresentare il club in un momento così importante: secondo lui, il Palermo sta finalmente costruendo basi solide per il futuro. Ha ricordato con emozione la presenza del presidente Sergio Mattarella sugli spalti del Barbera, definendola “una foto storica per tutto il calcio italiano”.
La settimana delle celebrazioni culminerà il 31 ottobre con un grande evento al Teatro Biondo, il talk “Palermo 125 – Una storia rosanero”, che vedrà la partecipazione di oltre quaranta leggende del club. A seguire, un cocktail esclusivo alla Rinascente e il Pink Party a Villa Filippina, aperto al pubblico.
Il sindaco Roberto Lagalla ha sottolineato come la passione cittadina per il Palermo sia tornata a livelli altissimi grazie al lavoro di Inzaghi, alla campagna acquisti estiva e al supporto del City Group. Ha poi confermato che è in corso un confronto tecnico con la società per la ristrutturazione del Barbera, resa più agevole dalle nuove norme statali.
Il tecnico Filippo Inzaghi, presente insieme all’amministratore delegato Gardini, al direttore sportivo Osti e al capitano Brunori, ha ribadito il suo orgoglio di guidare la squadra in un momento così significativo: «So che i tifosi meritano altri palcoscenici, e noi daremo tutto per costruire qualcosa di importante».
Il culmine della festa arriverà il 1° novembre, giorno dell’anniversario, con la gara Palermo–Pescara al Barbera: in programma una cerimonia con le Legends, un DJ set di Paoletta di Radio Italia e la partecipazione delle scuole cittadine.
La città intera partecipa alla festa: la Confcommercio lancia il concorso “Vetrine Rosa”, l’Amat dedica un autobus e una fermata speciale, mentre l’Università di Palermo ospita l’incontro “125 Anni di Calcio e di Università” allo Steri.
Un compleanno, scrive il quotidiano, che non celebra solo una squadra di calcio, ma una storia d’amore lunga 125 anni, capace di unire generazioni e di tingere ancora una volta Palermo del suo colore più vero: il rosa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA