Il Giornale di Sicilia dedica ampio spazio alla vigilia del match tra Palermo e Monza, definendolo un vero e proprio banco di prova per la squadra di Filippo Inzaghi, chiamata a ritrovare quello spirito combattivo e quella lucidità tattica che avevano contraddistinto l’avvio di stagione.
Rassegna Stampa
Giornale di Sicilia: “Palermo, vietato sbagliare. Col Monza per il riscatto”
Dopo la sconfitta di Catanzaro, la prima dell’anno, il giornale sottolinea come l’obiettivo sia tornare a essere “quel Palermo compatto e affamato” capace di imporsi con equilibrio e intelligenza di gioco. Inzaghi chiede ai suoi una partita perfetta, sotto ogni profilo: tecnico, mentale e agonistico.
Sul fronte opposto, il quotidiano riconosce i meriti della formazione di Bianco, che ha ritrovato solidità e consapevolezza dopo un inizio incerto. Il Monza, scrive il giornale, è tornato “un gruppo solido con un’identità precisa”, arricchito da giocatori di grande qualità come Pessina, Colpani, Keita e Mota, capaci di cambiare volto a qualsiasi partita.
Non mancano i riferimenti alle polemiche della vigilia, con alcune dichiarazioni del tecnico brianzolo considerate provocatorie ma funzionali a spostare la pressione sugli avversari, riconosciuti come una delle principali candidate alla promozione diretta.
Dal punto di vista tattico, Inzaghi valuta il passaggio al 3-5-2, con Gomes in mezzo al campo e Palumbo destinato alla panchina per ragioni di equilibrio. In avanti, resta aperto il ballottaggio tra Le Douaron e Brunori, con il francese favorito per affiancare Pohjanpalo.
Il Giornale di Sicilia ricorda infine che il Palermo vanta ancora la miglior difesa del torneo (solo cinque reti subite, come il Modena), ma invita alla prudenza: nelle ultime uscite, la compattezza difensiva si è incrinata e servirà maggiore attenzione per arginare l’attacco brianzolo.
La sfida di questa sera al Barbera, conclude il quotidiano, sarà una gara spartiacque per misurare la maturità e la capacità di reazione dei rosanero dopo il primo scivolone stagionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

