- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
A quasi tre mesi dall’ultima uscita ufficiale, il Palermo è pronto a riaprire il sipario della nuova stagione. Domani, allo stadio Zini di Cremona, i rosanero affronteranno la Cremonese nel debutto stagionale di Coppa Italia, gara che in caso di parità si deciderà ai rigori.
La squadra arriva da un’estate di rivoluzione tecnica, con l’arrivo in panchina di Filippo Inzaghi, e un rinnovato entusiasmo testimoniato dalla campagna abbonamenti che ha superato quota 15mila. Il clima è ben diverso rispetto a quello di fine stagione scorsa, quando l’uscita dai playoff contro la Juve Stabia aveva lasciato strascichi pesanti.
Sul piano sportivo, il Palermo sembra più attrezzato rispetto all’anno passato. Vincere a Cremona sarebbe una prova di forza, anche se i grigiorossi, reduci dalla promozione in Serie A, puntano a confermarsi nella massima categoria. L’ultimo precedente allo Zini sorrise ai siciliani grazie a un gol di Roberto Insigne, mentre il match al Barbera fu una delle pagine più amare dell’era Dionisi, con una rimonta subita dal 2-0 al 2-3.
Inzaghi opterà per il 3-4-2-1, con debutto tra i pali per Bardi e probabile turnover in vista del campionato contro la Reggiana. Pesano le assenze di Gomis, Di Francesco, Magnani e dello squalificato Vasic. Possibile panchina iniziale per Segre e Brunori, con spazio a Blin e Le Douaron.
L’atmosfera sarà calda anche sugli spalti: circa mille tifosi rosanero seguiranno la squadra in trasferta, un antipasto del muro di pubblico che il club spera di avere per tutta la stagione, sia in casa che lontano dal Barbera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA