mediagol palermo Giornale di Sicilia: “Palermo, in mezzo sono tutti titolari”
La Rassegna

Giornale di Sicilia: “Palermo, in mezzo sono tutti titolari”

⚽️
Il tecnico in ritiro dovrà decidere la coppia di mediani. Nel 3-4-2-1 chi tra Gomes, Blin, Segre e Ranocchia?

Nel ritiro in Valle d’Aosta, uno dei temi caldi sarà la scelta dei due titolari in mezzo al campo. Il nuovo allenatore del Palermo, Filippo Inzaghi, si trova a dover selezionare tra Gomes, Blin, Segre e Ranocchia: tutti centrocampisti di spessore, con caratteristiche differenti ma accomunati da prestazioni convincenti che li renderebbero degni di una maglia da titolare.

All’inizio di giugno, quando ancora l’arrivo di Superpippo non era ufficiale, si ipotizzava un centrocampo a cinque, con tre mediani e due esterni. Ma con il passare dei giorni, le scelte tattiche sono cambiate: la trequarti è stata rafforzata e si va verso una linea a quattro, con due centrali e due esterni.

Sulle fasce il rinnovamento sarà netto, mentre in mezzo il club potrebbe puntare sulla continuità: Gomes e Segre sono ormai dei punti fermi, Ranocchia resta il giocatore più tecnico del reparto e Blin è insostituibile per capacità d’interdizione e personalità.

Tutti e quattro potrebbero essere titolari, ma i posti disponibili sono solo due. Negli ultimi mesi la gerarchia ha premiato la coppia francese – ovvero Gomes e Blin – con Segre spesso più arretrato e Ranocchia, pur essendo il numero 10, considerato una riserva di lusso.

Tuttavia, non è detto che Inzaghi riparta da dove aveva lasciato Dionisi. L’accoppiata Gomes-Blin garantisce grande copertura ma limita i collegamenti con l’attacco. Proprio per questo si valuta come reinserire Segre in un contesto che gli permetta di tornare incisivo in zona gol: lo scorso anno è sceso a tre reti, dopo i sette dell’annata precedente, trovandosi spesso fuori posizione o costretto a rimanere l’ultimo uomo sui piazzati.

Inzaghi, che ha sempre valorizzato i centrocampisti offensivi – come Stulac al Venezia, Viola al Benevento, Hernani e Fabbian alla Reggina – punta molto su questa possibilità.

La situazione di Ranocchia è la più delicata: la sua stagione è stata la più complicata, penalizzata dall’arretramento dalla trequarti alla mediana, che ha messo in evidenza i suoi limiti difensivi e qualche errore in impostazione. Gli otto assist lo hanno comunque reso il miglior uomo-assist della squadra, ma sa di poter dare molto di più. Ora tocca a Inzaghi decidere se mantenerlo in mediana, cercando di migliorarne l’efficienza, oppure riportarlo sulla trequarti – una scelta che spingerebbe Osti a tornare sul mercato per rinforzare la zona centrale.