L'articolo odierno del Giornale Di Sicilia, si concentra su Joel Pohjanpalo, che non è finito sul tabellino dei marcatori nella roboante vittoria per 5-0 del Palermo contro il Pescara – un successo che ha rilanciato i rosa dopo gli stop contro Catanzaro e Monza – eppure l'attaccante finlandese è stato uno dei migliori in campo. La sua importanza per la manovra offensiva, nonostante le "gabbie" difensive che gli avversari gli preparano costantemente, va ben oltre i "soli" 4 gol segnati.

Rassegna Stampa
Giornale Di Sicilia: “Palermo, hai un Pohja attivo. La metà dei gol è merito suo”
Come analizzato dal quotidiano, il contributo del numero 20 è fondamentale, tanto che in undici giornate la sua partecipazione complessiva incide per circa il 50% delle 15 marcature totali del Palermo.
Contro gli abruzzesi di Vivarini, Pohjanpalo ha sfornato ben due assist decisivi: il primo per l'1-0 firmato da Pierozzi, e il secondo per il 4-0 di Brunori. Due "sponde al millimetro" che hanno premiato il perfetto posizionamento dei compagni, sfruttando il fatto che la difesa avversaria fosse concentrata sulla marcatura stretta del gigante finlandese.
A questo si aggiunge un dato sfortunato: il quarto legno stagionale colpito, il che, come fa notare il giornale, senza una simile sfortuna l'attaccante sarebbe capocannoniere per distacco a quota 8 reti. Nonostante non segni al Barbera dalla prima giornata (23 agosto contro la Reggiana), nessuno gliene fa una colpa, dato l'elevato rendimento complessivo.
In totale, le partecipazioni dirette di Pohjanpalo a un gol sono sette: quattro reti (una a testa contro Reggiana e Spezia, più la doppietta al Südtirol) e tre assist (uno a Gomes contro il Bari e i due recenti contro il Pescara).
È proprio per questa sua presenza totale in campo che l'allenatore Inzaghi non può farne a meno. Il tecnico lo ha sostituito solo nelle prime due gare stagionali e, persino contro gli abruzzesi, con il risultato ormai acquisito, lo ha lasciato sul terreno di gioco.
Le quattro marcature attuali rappresentano già il suo miglior bottino in Serie B dopo undici giornate. Un dato incoraggiante se si considera che, come nota la stampa, Pohjanpalo tende storicamente a "carburare soprattutto tra inverno e primavera", visti i bottini finali nelle precedenti stagioni al Venezia (19 e 22 gol rispettivamente).
Il finlandese resta il principale riferimento offensivo, anche se adesso Inzaghi predilige un modulo che gli affianca un altro componente (come Le Douaron o Brunori). Nel mirino ora c'è la prossima sfida contro la Juve Stabia, un avversario che evoca ricordi grigi: il primo turno play-off della stagione scorsa, dove Pohjanpalo fu annullato dall'attuale compagno Peda. Stavolta, il Palermo spera che la sua presenza, anche senza gol, sia sufficiente per essere decisivo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

