mediagol palermo Giornale di Sicilia: “Le reti dei rosanero? Tutte da dentro l’area”

Rassegna Stampa

Giornale di Sicilia: “Le reti dei rosanero? Tutte da dentro l’area”

Giornale di Sicilia: “Le reti dei rosanero? Tutte da dentro l’area” - immagine 1
Palermo letale di testa: la squadra di Inzaghi domina il gioco aereo e ritrova la via del gol
⚽️

 

Dopo due partite senza segnare, il Palermo di Filippo Inzaghi è tornato a far male, travolgendo il Pescara con una cinquina che ha confermato la varietà e l’efficacia offensiva dei rosanero. Come scrive il Giornale di Sicilia, la squadra è «un arco con una faretra piena di frecce», capace di colpire da ogni posizione e in ogni modo.

Tra le armi più affilate dei rosanero c’è il gioco aereo: due dei cinque gol rifilati agli abruzzesi sono arrivati di testa, un dato che proietta il Palermo in cima alla classifica di Serie B per reti segnate in questo modo. Con cinque gol di testa, i siciliani condividono il primato con il Modena, davanti a Frosinone, Avellino, Monza, Empoli e Spezia.

Le ultime marcature aeree — Segre su cross di Pierozzi e Diakité su assist di Vasic — si aggiungono ai precedenti colpi vincenti di Pierozzi (contro lo Spezia) e di Pohjanpalo, già protagonista alla prima di campionato contro la Reggiana e poi contro il Südtirol.

Il dato è impressionante: cinque gol di testa su quindici totali, un terzo dell’intero bottino offensivo del Palermo, che in undici giornate ha già raggiunto quasi metà del totale registrato lo scorso anno (11 reti aeree in 38 partite). Per confronto, il Pisa di Inzaghi nella stagione precedente aveva chiuso con 13 gol di testa, solo dietro Spezia e Catanzaro.

Analizzando la distribuzione delle reti, emergono sette gol di destro, due di sinistro e un’autorete a favore. Tuttavia, un dato curioso salta agli occhi: tutte e quindici le reti rosanero sono arrivate dall’interno dell’area di rigore. Nessun gol, finora, è stato realizzato con un tiro da fuori, nonostante i tentativi — come quello di Pohjanpalo contro il Pescara, fermatosi sul palo.

Un dettaglio che Inzaghi e i suoi potrebbero voler correggere già nella prossima sfida contro la Juve Stabia, cercando nuovi modi per sorprendere le difese avversarie e consolidare un attacco che, numeri alla mano, resta tra i più pericolosi della categoria.