- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
In un momento in cui la produzione offensiva dei rosa resta molto al di sotto delle attese, a fare da “lampada nel buio” – come suggerisce l’articolo – è un reparto arretrato tra i più solidi e produttivi della Serie B. La difesa del Palermo, infatti, non è soltanto tra le meno battute del campionato, ma anche una delle più prolifiche: sei gol, un dato che la pone al livello di Entella e Monza.
A Chiavari andrà in scena un duello inatteso tra due marcatori che arrivano proprio da dietro: Tiritiello per l’Entella (cinque reti) e Pierozzi per il Palermo (quattro). L’avvio “a tutta birra”, come descritto, dei difensori rosanero ha compensato le difficoltà di un attacco che, sommando Pohjanpalo, Brunori e Le Douaron, ha segnato quanto la retroguardia.
Gli uomini di Filippo Inzaghi hanno sfruttato in maniera chirurgica palle inattive e rimesse laterali in zona offensiva, riuscendo così a coinvolgere ogni reparto nella finalizzazione.
Il rendimento della difesa sotto porta si è un po’ raffreddato, fatta eccezione per la gara col Pescara, da cui sono arrivati tre gol del pacchetto arretrato: doppietta di Pierozzi e rete di Diakité. Oltre a questi, Pierozzi aveva già segnato contro Reggiana e Spezia, mentre Bani aveva colpito contro il Cesena.
L’unico ancora all’asciutto è Ceccaroni, che però continua a essere presente in area avversaria, con otto tiri totali e cinque nello specchio nelle prime undici apparizioni.
Il contributo offensivo dei difensori è uno degli aspetti più evidenti della gestione Inzaghi: l’articolo ricorda come lo scorso anno servissero 23 partite per arrivare a sei reti dal reparto, mentre oggi – con lo stesso bottino – ne sono bastate 11.
Oltre ai gol, incidono anche gli assist: quattro quelli provenienti dalla linea difensiva, con Pierozzi, Augello e Veroli decisivi nelle ultime settimane. Questo mix ha portato ai rosa 10 dei 19 punti totali, un dato eguagliato solo dal Monza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA