mediagol palermo Corriere dello Sport: “Palermo travolto al Barbera. Il Monza di Bianco è perfetto”

Rassegna Stampa

Corriere dello Sport: “Palermo travolto al Barbera. Il Monza di Bianco è perfetto”

Corriere dello Sport: “Palermo travolto al Barbera. Il Monza di Bianco è perfetto” - immagine 1
I brianzoli fanno la partita dall’inizio alla  fine. Le reti di Dany Mota, Izzo e Azzi sono decisive. Ma Joronen evita altri gol
⚽️

 

L’entusiasmo che aveva accompagnato l’avvio di stagione del Palermo lascia spazio a un autunno complicato. Dopo il ko di Catanzaro, la formazione di Filippo Inzaghi incassa una pesante sconfitta casalinga contro il Monza, mostrando crepe tecniche e mentali che iniziano a preoccupare.

Il quotidiano descrive la situazione con toni lucidi e severi: la passione può essere una spinta, ma anche un fardello quando la pressione cresce. Ed è proprio questo che sembra pesare sui rosanero, travolti al “Barbera” da un Monza in grande forma, guidato da Paolo Bianco, alla quarta vittoria consecutiva.

Il Monza ha imposto la propria superiorità “sul piano tecnico e tattico”, riuscendo a eludere con facilità il pressing palermitano e colpendo nei momenti decisivi. Il vantaggio è arrivato con Dany Mota, bravo a sfruttare un lancio millimetrico di Obiang e a beffare Joronen in uscita. Poi Izzo, ancora una volta decisivo, ha raddoppiato sfruttando una disattenzione di Segre. Nel finale, Azzi ha chiuso definitivamente i conti, siglando il 3-0.

Il Palermo, invece, ha mostrato una fragilità inaspettata. Nelle ultime due partite non ha segnato e, più in generale, ha ottenuto una sola vittoria nelle ultime sei gare. La difesa, fino a poco tempo fa tra le migliori del torneo, si è sciolta davanti a un avversario più lucido e organizzato.

Inzaghi, che aveva provato a ridare equilibrio inserendo Gomes a centrocampo, si è trovato costretto a cambiare più volte modulo, chiudendo la gara con Brunori, Corona e Pohjanpalo contemporaneamente in campo. Ma la reazione non è mai arrivata: tanta volontà, poca precisione e nessun tiro nello specchio della porta, se non un tentativo alto di Brunori nel finale.

In un “Barbera” ammutolito, dove a prevalere sono stati il silenzio e la delusione dei 26.000 tifosi, il Palermo incassa una “botta” dura da digerire. Come scrive il Corriere dello Sport, servirà “ricominciare quasi da capo”, perché questa squadra, costruita per dominare, sembra oggi lontana dalle sue ambizioni iniziali.