mediagol palermo Calciomercato Palermo, il “Giovane” colpo di Osti: il club chiude per il talento dell’Atalanta. E in difesa…

CALCIOMERCATO

Calciomercato Palermo, il “Giovane” colpo di Osti: il club chiude per il talento dell’Atalanta. E in difesa…

Calciomercato Palermo, il “Giovane” colpo di Osti: il club chiude per il talento dell’Atalanta. E in difesa… - immagine 1
Ore calde in casa Palermo: l’arrivo del duttile centrocampista è ormai ai dettagli, mentre sul fronte difensivo il ds Osti continua a monitorare con attenzione profili over.
Mediagol ⚽️

di Leandro Ficarra e Noemi Cusano

Rush finale della finestra estiva di calciomercato. Il Palermo accelera in vista della chiusura delle liste fissata per le ore 20 del prossimo primo settembre, dopo aver perfezionato due cessioni nelle ultime ore. Giangiacomo Magnani approderà alla Reggiana in prestito secco: una scelta dettata da motivazioni strettamente personali, la necessità di avvicinarsi a casa, che il club ha rispettato senza frapporre ostacoli. Mentre Federico Di Francesco - consapevole di non essere in cima alle gerarchie tecniche di Inzaghi – avrebbe accettato la corte del Catanzaro di Aquilani, sedotto anche dal lauto triennale offerto dal club calabrese. Due uscite che libereranno spazio nelle liste, con altrettanti slot “over” a disposizione. Il ds Carlo Osti ha tracciato la rotta: a centrocampo si punterà su un profilo under di grandissima prospettiva, mentre l’innesto “over” dovrebbe essere destinato alla difesa.

Chi arriverà in Sicilia è Samuel Giovane, talento classe 2003 dell’Atalanta U23 che - secondo indiscrezioni raccolte dalla redazione di Mediagol.it - si trasferirà in rosanero con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a circa 3 milioni di euro. Duttile centrocampista che può agire anche da esterno sinistro, Giovane in carriera ha vestito le maglie di Ascoli e Carrarese, dove ha collezionato 86 presenze in Serie B. Un’operazione che conferma la volontà del club di guardare anche al futuro, inserendo in rosa prospetti in grado di garantire freschezza e potenziale valorizzazione.

Contestualmente, sul fronte difensivo, Osti continua a monitorare con attenzione profili di esperienza, capaci di agire sia come vice Bani, sia sul centro-destra. Una pedina affidabile, duttile e già rodata nel nostro calcio. Per questo motivo, non è escluso che, qualora si creino le condizioni ideali, possa arrivare un ulteriore colpo in entrata.

Caso Verre: braccio di ferro in corso

Capitolo delicato quello legato a Valerio Verre. Alta tensione tra le parti, con il centrocampista che starebbe puntando i piedi, rifiutato le destinazioni Pescara ed Entella. Una posizione che complica i piani della società, visto che il giocatore è ormai fuori dal progetto tecnico e non ci sono margini per un reintegro. Il contratto di Verre scadrà il 30 giugno 2027, ma all’interno dell’accordo sarebbe prevista una clausola che consentirebbe al Palermo di avvalersi della facoltà di rescissione attraverso il pagamento di piccola penale già da giugno 2026. Una scadenza lontana, ma che rende evidente che il muro contro muro rischi di danneggiare entrambe le parti.

Pertanto, il Palermo si muove tra colpi mirati e questioni spinose da risolvere. L’arrivo di Giovane è ormai ai dettagli, mentre la difesa attende un rinforzo di esperienza. Parallelamente, resta da capire come evolverà la vicenda Verre, con la società che auspica un’apertura al dialogo per evitare uno scontro destinato a protrarsi oltre la fine del mercato. Con il gong del mercato ormai vicino, Osti sa che ogni mossa va pesata con attenzione. Seguiranno aggiornamenti…