Affare chiuso con il Modena, Inzaghi ha il trequartista che può fare da raccordo fra centrocampo e attacco.
Tratto dall’edizione odierna del Giornale di Sicilia e firmato da Alessandro Arena, l’articolo si concentra sulla mossa di mercato del Palermo per rinforzare la trequarti: l’arrivo ormai imminente di Palumbo, reduce da una grande stagione al Modena, con 10 assist che lo hanno reso il secondo miglior assistman della Serie B.
Il giornale si sofferma su come questa operazione risponda a “una delle principali urgenze dopo le difficoltà della stagione passata”, visto che il Palermo non ha mai avuto un vero trequartista puro capace di “fare da raccordo tra centrocampo e attacco”. Arena sottolinea che Inzaghi potrà finalmente contare su un giocatore esperto nel ruolo, capace di incidere con il mancino sia nelle verticalizzazioni che nelle conclusioni dalla distanza.
Il focus si sposta poi sulle cifre dell’affare: il club rosanero spenderà 1,5 milioni di euro per il cartellino di Palumbo, includendo anche Saric – il cui valore si è dimezzato rispetto ai 2 milioni spesi nel 2022. “Per Palumbo è la più grande occasione della carriera”, scrive Arena, ricordando le sue 178 presenze in Serie B tra Ternana, Salernitana e Modena.
Giornale di Sicilia sottolinea che il nuovo numero 10 rosanero porterà un contributo importante anche sui calci piazzati, aspetto finora gestito da pochi giocatori mancini (solo Insigne, prossimo alla partenza, e Le Douaron, più vicino alla porta). La fantasia del piede sinistro di Palumbo sarà un’arma in più, soprattutto considerando che “negli ultimi mesi è spesso mancata”.
Sul piano disciplinare, Arena evidenzia che Palumbo dovrà migliorare, visto che “i 27 cartellini gialli raccolti nelle ultime tre stagioni sono troppi” e potrebbero pesare con squalifiche nei momenti decisivi del campionato. Allo stesso modo, il centrocampista dovrà garantire un contributo maggiore in fase difensiva, dove in passato i trequartisti rosanero sono stati spesso carenti.
Infine, il giornale ricorda che con Palumbo e Ranocchia in rosa, il Palermo potrà contare su due specialisti dei calci da fermo. In attacco, Brunori e il nuovo compagno Pohjanpalo (arrivato dal Venezia) beneficeranno delle geometrie e dei passaggi filtranti del nuovo acquisto: “possono solo trarre beneficio dalla presenza sulla trequarti di un “passatore” di questo livello”.