- HOME
- VIDEO
- FOTO
- RISULTATI LIVE
La formazione rosanero, al termine di una prova convincente in terra ligure contro la Sampdoria, torna a casa con il “magro” bottino di un punto, frutto del pareggio per 1-1 contro i blucerchiati. Il caffè di questa settimana è rosa pallido e, soprattutto, amaro.
Peccato, peccato e ancora peccato. Siamo certi che anche voi, cari lettori, ve lo stiate ripetendo dopo aver assistito all’incontro di ieri. È stato davvero un buon Palermo:
Alla fine, però, il pareggio non può che stare stretto alla compagine rosanero, per quanto visto in campo.
Emil Audero. Un vero peccato la sua disattenzione in fase di ripartenza. Siamo quasi certi che senza il suo incredibile errore avremmo assistito a tutt’altra partita.
Mister Dionisi le prova davvero tutte per vincere la sfida del “Marassi”, ma evidentemente non era destino. Vorremmo chiedergli le motivazioni che lo hanno spinto a effettuare il cambio Segre per Pierozzi, ma per il resto nulla da eccepire sulla gestione dell’incontro.
Il “Marassi” a tinte blucerchiate è sempre un grande spettacolo, e gli uomini di mister Semplici non si risparmiano per rispetto verso il loro pubblico. Interessante la prestazione dell’attaccante franco-senegalese M’Baye Niang.
Lo spettacolo rosanero nel teatro blucerchiato. Due tifoserie che, per passione, amore e fedeltà verso i propri colori, meriterebbero ben altri palcoscenici. Uno spettacolo davvero straordinario.
Il punto conquistato ieri a Genova permette al Palermo di raggiungere quota 39 punti, attestandosi all’ottavo posto in classifica. Occhio però al Bari, impegnato oggi alle 15:00 nella difficile trasferta di Reggio Emilia contro la capolista Sassuolo: in caso di vittoria, i pugliesi potrebbero scavalcare i rosanero, estromettendoli momentaneamente dalla zona playoff.
Poche chiacchiere… servono i tre punti per riprendere la corsa al miglior piazzamento playoff.
Gaetano Armao
© RIPRODUZIONE RISERVATA