Rubrica

Caffè Mediagol, Palermo – Cremonese 2-3

⚽️
La rubrica del lunedì di Mediagol che nel tempo di un caffè analizza la gara della settimana. A cura di Gaetano Armao.

Nell’anticipo del venerdì sera di Serie B, la Cremonese di mister Stroppa si impone meritatamente per 3-2 al “Renzo Barbera” contro un Palermo che, nonostante il doppio vantaggio iniziale, si scioglie nel finale. Una sconfitta rocambolesca che mette ancora una volta in evidenza i limiti caratteriali e tecnici della formazione di Dionisi. Il caffè di questo sabato è nero e amarissimo.

03:15 min

Cosa ci lascia la partita di venerdì

—  

I numeri e le prestazioni fin qui offerte raccontano di un Palermo ancora immaturo, fragile e privo di un’identità di gioco ben definita. Per lunghi tratti della gara, la Cremonese ha dimostrato netta superiorità sia dal punto di vista tecnico che tattico, gestendo il ritmo con maggiore lucidità.

Eppure, i rosanero erano riusciti a portarsi in vantaggio di due reti, senza però dare la sensazione di poter controllare la partita. Mancanza di cinismo, poca personalità e incapacità di gestire i momenti chiave del match: questi gli ingredienti della rimonta subita, con la squadra di Dionisi che si fa recuperare e addirittura superare nei minuti finali. Un copione che rischia di diventare drammaticamente abituale.

I migliori in campo

—  

  • Claudio Gomes: Fino a quando resta in campo, detta i tempi e crea spazi per sé e per i compagni. Dopo la sua uscita, il Palermo perde completamente il controllo della manovra. Semplicemente insostituibile.
  • Matteo Luigi Brunori: Prestazione da vero capitano: lotta su ogni pallone, si sacrifica e mostra freddezza dagli undici metri. Peccato che tutto ciò sia servito a poco…
  • Chi ha deluso

    —  

    Salim Diakitè: Un corpo estraneo negli equilibri della squadra. In ritardo di condizione, con limiti tecnici e tattici evidenti che ne compromettono il rendimento.

    Il focus sul tecnico

    —  

    Ancora una volta, le scelte di mister Dionisi finiscono nel mirino. Doveva essere la gara della svolta, la partita che riaccendeva le ambizioni rosanero, ma si è trasformata nell’ennesima occasione mancata. Le sostituzioni hanno penalizzato la squadra, e l’incapacità di gestire il vantaggio è l’ennesima prova che qualcosa, a livello mentale, non funziona. Servono risposte, subito.

    Gli avversari, la Cremonese

    —  

    Una squadra vera, solida e consapevole della propria forza. I grigiorossi soffrono, lottano su ogni pallone e ribaltano il match con merito. Complimenti a mister Stroppa, che si conferma uno stratega capace di leggere e gestire le partite con grande lucidità.

    I tifosi rosanero

    —  

    Sugli spalti del “Barbera” va in scena il solito spettacolo di passione e tifo. Un’atmosfera straordinaria rovinata, però, da una prestazione indecorosa della squadra.

    Classifica e prossimi impegni

    —  

    Con questa sconfitta, il Palermo resta all’ottavo posto con 39 punti, in compagnia del Bari, che deve ancora scendere in campo. Parlare di sogni promozione, a questo punto, ha davvero poco senso.

    Prossimo appuntamento

    —  

  • Domenica 30 marzo, ore 17:15, in trasferta contro la Salernitana.
  • Ora spazio alla sosta e alle inevitabili polemiche che accompagneranno questi giorni.

    Di una cosa, però, siamo certi: senza cuore, grinta, volontà e carattere – proprio come ha dimostrato ieri sera la Cremonese – non si va da nessuna parte.

    Gaetano Armao