mediagol notizie Palermo, Ranocchia sale in cattedra: è lui l’elemento imprescindibile della manovra

Focus Palermo

Palermo, Ranocchia sale in cattedra: è lui l’elemento imprescindibile della manovra

Palermo, Ranocchia sale in cattedra: è lui l’elemento imprescindibile della manovra - immagine 1
Il numero 10 sembra essere tornato ai suoi livelli, dopo la prestazione incoraggiante contro la Reggiana
Mediagol ⚽️

Di Nicholas Barone

Il Palermo vince e convince alla sua prima partita di campionato. Non solo il risultato, ma l'ottima gestione del match, senza palla e non, hanno convinto i tifosi rosanero. In tal senso, un elemento che è apparso centrale nella manovra offensiva dei siciliani è stato Filippo Ranocchia che, dopo una stagione non ai livelli sperati, sembra aver ritrovato il giusto piglio per fare la differenza. Il numero 10 ha dato l'impressione di poter svoltare la partita con le sue giocate, mostrando coraggio nelle scelte e rischiando, consapevole della sua forza: lo scorso anno, per tutto l'arco della stagione, l'ex Juve è apparso appannato e mai sicuro nel ruolo affibbiatogli.

Inzaghi gli ha riposto piena fiducia, dandogli le chiavi del centrocampo e rendendolo un elemento imprescindibile per la manovra offensiva: partendo dalla linea dei difensori, l'idea principe della costruzione rosanero passa dai piedi del talentuoso centrocampista, che sa impostare egregiamente sia con il sinistro che con il destro, dandogli ampio margine di manovra in mezzo al campo. Il gol annullato a Brunori nasce, infatti, da una sua ottima imbucata per Pohjanpalo, cominciando un'azione coronata con la rete, poi annullata.

Il tecnico ha già dichiarato più volte la stima verso Ranocchia, confermando quanto si trovi al centro della sua idea di gioco. E forse anche questi attestati di stima hanno responsabilizzato il 2001, che ha preso in mano la squadra per tre quarti d'ora di match, sacrificandosi in entrambe le fasi e cercando il più possibile la giocata per la squadra. Non sono mancate incursioni personali alla ricerca della gioia personale, talvolta forzando la giocata, ma non macchiano una grande prestazione, fatta di generosità e geometrie.

Il Palermo di Inzaghi sembra funzionare e, aspettando conferme, si gode il miglior Ranocchia degli ultimi anni.