serie b

Palermo, Giovanni Giammarva verso le dimissioni: i rosanero cambieranno presidente, per la successione…

Le voci circolate nelle ultime ventiquattrore trovano ora conferma: Giovanni Giammarva vicinissimo a dire addio al Palermo

Mediagol97

Giovanni Giammarva sempre più vicino a dire addio al Palermo.

Le voci circolate durante le ultime ventiquattrore trovano adesso conferme. Manca soltanto l'ufficialità ma ormai Giammarva ha deciso di lasciare la carica di presidente del Palermo. L'annuncio potrebbe arrivare già stamattina provocando una vera e propria scossa all'interno della società rosanero.

Secondo quanto riportato da Il Giornale di Sicilia, che dà ampio spazio in prima pagina alla suddetta vicenda, il presidente del club siciliano ci stava pensando già da un po', ovvero da circa un mese, cioè da quando il Palermo ha rinnovato il proprio consiglio d’amministrazione. Il 12 luglio la società rosaneroaveva infatti apportato delle modifiche, nuovamente, al proprio Cda confermando sì il presidente Giammarva ma nominando come direttore amministrativo Daniela De Angeli ed introducendo la figlia di Zamparini, Silvana.

Evidentemente, non vi sarebbero stati gli equilibri giusti (oltre che qualche dissidio con alcuni membri del Cda e delle titubanze espresse dallo stesso presidente dopo quella riunione), secondo l'idea proprio di Giammarva, che aveva invece assunto pieni poteri nel consiglio d'amministrazione del 3 maggio, giorno dell'uscita dal Consiglio del patron Maurizio Zamparini.

Giovanni Giammarva (commercialista, perito civile e penale di grande esperienza) è stato chiamato a rappresentare il Palermo come figura di garanzia nel novembre del 2017 in qualità di presidente ed è stato il punto di riferimento per la parte legale della società sia nel corso dell'inchiesta penale contro il club ed il patron Zamparini (tuttora in corso e nell'ambito della quale è finito anche nel registro degli indagati) sia per ciò che concerne l'istanza fallimentare, che ha visto il club rosanerodifendersi con successo dalle accuse avanzate dalla Procura di Palermo.

Con la decisione che era nell'aria da diverso tempo, per la successione al ruolo di presidente della società siciliana in pole vi sarebbe proprio il direttore dell'area tecnica dei rosa, Rino Foschi, nonostante quest'ultimo non faccia ancora parte del consiglio d'amministrazione del Palermo.

A sorprendere è chiaramente la tempistica di tali dimissioni, visto che il club di Viale del Fante è tuttora impegnato su tantissimi fronti nell'ambito dei casi Frosinone (ben due i ricorsi presentati al Collegio di Garanzia del Coni) e Parma (giovedì l'udienza d'appello contro la sentenza emessa dal TFN e in attesa di novità sull'esposto legato al telefono smarrito da Fabio Ceravolo e alla mancata acquisizione e visione dei relativi tabulati).

Di Valerio Cracchiolo